Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [vb6] Perché un quarto d'ora per aprire una tabella con ADO ?

    Si tratta di una tabella di 200 mila records.

    La stessa tabella convertita in MySql e aperta con java sun, solo mezzo secondo.

    quindi c'è un rapporto di 15*60/0.5 =1800

    Esiste una spiegazione a tutto questo ?
    Oppure i dirigenti di microsoft si divertono a pigliare in giro la gente perché vogliono vendere microsoft office il quale usa dao e non ado ?

    e quando venderanno "microsoft spazzolino da denti ", che genere di dentifricio dovrò acquistare ?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Io voto per errore nel codice.

  3. #3
    Impossibile che c'è errore nel codice perché il codice non esiste.

    Non esiste perché io ho collegato graficamente la griglia alla database dati access.

    Quindi se il codice non esiste, allora con il mouse non avevo clickato bene ?

    e allora tutto quel tempo per caricare la tabella, i drivers di microsoft (spazzolino da denti) che stavano facendo ?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Originariamente inviato da gaetano123
    Impossibile che c'è errore nel codice perché il codice non esiste.

    Non esiste perché io ho collegato graficamente la griglia alla database dati access.

    Quindi se il codice non esiste, allora con il mouse non avevo clickato bene ?

    e allora tutto quel tempo per caricare la tabella, i drivers di microsoft (spazzolino da denti) che stavano facendo ?
    Ho lavorato pochissimo in VB6, ma in generale quando la differenza di tempo non è di secondi ma minuti c'è qualcosa di sbagliato in come si comporta il codice (anche se non è scritto da te).

    Devi capire prima di tutto dove è il collo di bottiglia.
    -Fai la stessa query che esegue il programma in sqlserver e vedi quanto tempo ci mette, se è lenta potrebbe essere un problema di indici (ma non penso sia questo il caso.)
    -Potresti provare a caricare direttamente da codice il recordset e caricarlo nella griglia. In questo modo vedresti se il problema è nel caricamento dei dati o nel binding della tabella (come penso)

  5. #5
    mai vista una differenza del genere. o il tuo mdb è corrotto, oppure stai utilizzando i driver sbagliati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da URANIO
    Io voto per errore nel codice.
    Quoto al 100%

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da gaetano123
    Impossibile che c'è errore nel codice perché il codice non esiste.

    Non esiste perché io ho collegato graficamente la griglia alla database dati access.
    Forse è proprio questo il 1° errore.
    Se hai usato ADODC allora hai usato il metodo più sbagliato che esista.

    In ogni caso non dipende SOLO dal codice, ma ovviamente anche dai componenti usati e dalle relative impostazioni che hai dato (o NON hai dato).


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    [OT]
    Quello che non capisco è come mai te la prendi con prodotti Microsoft così vecchi (VB6 e famiglia ...) che chissà perché devi usare (per manutenzione?) e li paragoni ad altri più moderni ed attuali ...

    Solo per fare qualche solita battuta anti MS ? [/OT]
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.