Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Delphi, errore 10061 dopo aver spostato l'eseguibile

    Buonasera,
    dopo aver creato un applicazione Delphi con Database utilizzando MariaDB, ho la necessita di spostare l'eseguibile su un altro computer non dotato di alcun compilatore o SQl server ecc..
    I files che prendo in considerazione sono:
    - L'eseguibile generato da Delphi miaapplicazione.exe
    - Cartella dove è contenuto fisicamente il DB mioDB.opt e i file tabelle .frm
    - file libreria libmysal.dll

    Copiando questi file sulla nuova macchina e lanciando l'applicazione ricevo questo messaggio:

    Exception EZSQLException in module miaapplicazione.exe at 00534A5C. SQL Error: Can't connect to MySQL on 127.1.1.0 (10061 "Unknow erroe").

    L'indirizzo IP visualizzato è quello che utilizzo come nome Host per la connessione del componente TZConnection di MariaDB (HeideSQL).

    Qualcuno può darmi suggerimeti?
    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679

    Re: Delphi, errore 10061 dopo aver spostato l'eseguibile

    Originariamente inviato da gianni73na
    Buonasera,
    dopo aver creato un applicazione Delphi con Database utilizzando MariaDB, ho la necessita di spostare l'eseguibile su un altro computer non dotato di SQl server
    Probabilmente hai lasciato la connessione attiva nel componente tconnection.
    Devi disattivarla e attivarla solo da programma (in un evento formcreate o formshow) DOPO aver impostato i dati di connessione di un server mysql vero

  3. #3
    Grazie per la risposta...

    DOPO aver impostato i dati di connessione di un server mysql vero
    Cosa significa???

  4. #4
    Ho disattivato la connessione del componente Tconnection, l'applicazione si avvia, ma l'errore ovviamente si presenta quando il tconnection deve essere attivato per il collegamento al DB (quindi anche se inserito in una FromCreate).
    Attendo risposta anche al messaggio precedente.
    Grazie Mille!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ciao,

    non è che sul nuovo pc deve essere installato il motore SQL?

  6. #6
    Sul nuovo pc non ho installato ancora nulla, ma non credo che un programma compilato abbia bisogno dei programmi con cui è stato creato o con il quale gestisce il db.
    Attendiamo risposta...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    127.1.1.0 è l'indirizzo dove si trova il server mysql?


    ( io come localhost generalmente uso 127.0.0.1, ma credo che pure 127.1.1.0 vada bene... )

    Se hai definito 127.1.1.0 come localhost, allora sul pc dove hai messo l'eseguibile, va installato il server mysql
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #8
    Ciao Saucer,
    puoi spiegarmi? non capisco come si procede...
    Garzie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    allora, tutto dipende da come deve gestire i dati il tuo programma.

    Se ha un unico db centralizzato, su una macchina nella tua rete, dovrai impostare una connessione ( all'interno del programma ) che punti all'ip della macchina ( quindi sostituire il 127.1.1.0 ).

    Se ha un db per computer ( quindi classica applicazione che non si interfaccia con nessun altro computer ), allora dovrai installare sulla macchina dove installi il programma, anche il motore del database ( mariadb server ).

    In ogni caso, il mio appunto, era per l'ip che hai indicato.
    Generalmente per "localhost" ( quindi un ip fittizio di una macchina) è 127.0.0.1
    127.1.1.0 non l'avevo mai sentito.


    Quindi, se hai un UNICO DB dove piu' copie del tuo programma devono far riferimento... devi modificare la connectionstring in modo che punti all'IP del SERVER MARIADB.

    Se invece ogni versione del tuo programma deve avere un suo db personale, allora devi porre come connectionstring l'ip : 127.0.0.1 e installare su ogni pc dove installi il programma il SERVER MARIADB.

    Spero di esserti stato utile.
    Nel caso, fammi sapere.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  10. #10
    Giusto per la cronaca: come indirizzo di loopback va bene qualunque indirizzo nel blocco 127.0.0.0/8 (per cui si può usare qualunque cosa da 127.0.0.1 a 127.255.255.255), ma se non ricordo male alcuni firewall fanno storie su indirizzi di loopback "strani" (=diversi dal classico 127.0.0.1).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.