Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    30

    file system corrotto :(

    Salve, spero che qualcuno mi possa dare una indicazione perchè evidentemente mi manca qualche passaggio fondamentale!
    Stamattina ho provato ad accendere il mio Acer TravelMate 5720 e mi viene scritto:

    "impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
    E' possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare "R" durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino."

    Ho quindi cercato un cd di XP (originale, SP2) e ho fatto l'avvio da cd. Ora mi dice:

    "Premere tasto per avviare da cd rom", quindi premo R, fa la sua verifica, e poi lavora per un po' di minuti, con schermo blu e scritte in basso, dove dice Caricamento di vari file.

    Mi dice quindi Programma di Installazione con tre scelte:
    - installare windows XP
    - ripristinare un'installazione di windows utilizzando la console di ripristino (R)
    - uscire dal programma

    Visto che già prima ogni tanto si inchiodava, vorrei formattare e reinstallare tutto, quindi scelgo la prima opzione... mi dice
    " Nessuna unità disco rigido installata nel computer" e mi fa uscire solamente dal programma.
    Ho scaricato dal sito di ACER, dopo aver letto in vari forum che è un problema legato alla SATA, i files Chipset intel 8.2.1012 XPx86.zip e AHCI_Intel_7.5.1017_XPx86.zip, li ho scompattati su una chiavetta e ho provato a rifare il tutto premendo poi F6 al momento in cui avvia da cd... tuttavia l'unica cosa che mi voleva fare formattare è la chiavetta USB e non il pc! dove sbaglio? (

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    I driver sata vengono cercati dal programma di installazione in un disco floppy e sopratutto nei pc datati non nelle chiavette usb.
    Devi creare una versione del disco di installazione di xpo con all'interno i driver sata, così fila tutto in automatico.
    Per fare questo ti serve il disco di installazione di xp ed un programma tipo nlite.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Grazie Teo. appena posso, allora mi ricreo questo cd di installazione. quello di xp ce l'ho, mi cerco nlite! Vediamo che riescoa combinare!

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, se hai bisogno siamo qui.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Teo, anche se dopo un sacco di tempo, volevo ringraziarti per l'aiuto. Alla fine non ho potuto mettere in pratica l'ultimo consiglio che mi avevi dato, perchè il capo ha fatto venire il tecnico per altre cose e gli ha fatto sistemare anche questo pc balordo insieme! Terrò comunque copia delle info che mi hai dato, perchè non si sa mai....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.