Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Lan con doppio accesso a internet

    Salve a tutti. Vi posto lo stato attuale della mia lan con i relativi dubbi.
    Nell' immagine vedete i miei ip della lan.
    Ho un modem wifi collegato a un adsl alice in pppoa. A questo modem ho un ip 192.168.1.1.
    Dall' altra parte ho un router collegato in pppoe a un antenna wimax di eolo e ho un ip 192.168.2.110.
    Ho bisogno che la lan funzioni in modo separato, nel senso che voglio alcuni dispositivi collegati al modem e altri al router.
    Nelle impostazioni degli ip ho dato queste configurazioni:
    per alice ho dato 192.168.1.101,102,103... - 255.255.255.0 - 192.168.1.1 - dns 192.168.1.1
    per eolo ho dato 192.168.2.101,102,103... - 255.255.255.0 - 192.168.2.1 - dns 192.168.2.1

    In questo modo ho visto che da una lan non riesco a vedere nell' altra lan, vi spiego meglio.. Se sono connesso all' ip 192.168.2.110 non riesco a vedere la cam che ho al 192.168.1.102. Giusto?

    Prima avevo impostato anche alice all' ip 192.168.2.1 e da qualsiasi ip riuscivo a vedere a un altro ip. Ho fatto una cosa sbagliata o si può fare? Perchè ho dei problemi di stabilità delle reti in questo caso, per esempio disconnessioni dei wifi,..

    E' possibile avere due accessi a internet su una lan unica mantenendo stabilità?
    Grazie molte
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    L' immagine era un pò piccola
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Correggo l' Ip del router che si collega a eolo è 192.168.2.10

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Francamente non è che abbia capito un granchè.
    Se vuoi che gli host usino gateway diversi, pur potendo comunque colloquiare tra di loro con un protocollo LAN (ad esempio smb/cifs), allora ti basta banalmente... mettere tutto su una singola sottorete e limitarti a variare i gateway.

    Se invece vuoi che per certe destinazioni usino uno, invece dell'altro, gateway, allora come prima farai una singola sottorete, ma aggiungerai una route statica verso uno o più indirizzi\reti IP.

    Se al contrario non ti frega nulla che le macchine "parlino" tra di loro puoi tenere due sottoreti distinte.

    Se vuoi infine avere due sottoreti, ma che colloquino comunque tra di loro, allora ti serve un router intermedio (tipicamente software, detto volgarmente "firewall" anche se imprecisamente) nel quale impostare le eventuali regole di colloquio e così via

    "Stabilità delle reti" non mi è chiarissimo cosa significhi, ma non ha nulla a che vedere (ipotizzando di aver ben configurato) con la topologia (logica) adottata.

  5. #5
    Chiedo scusa, ma non sono molto esperto!
    Io voglio avere una lan unica da poter colloquiare tra tutti gli host della rete. Però ho bisogno che alcuni host navighino su internet tramite alice e altri tramite eolo (se non erro questi sono i gateway, giusto?)
    E' così gentile da indicarmi gli ip che devo dare ai gateway e a gli host (sia per alice che per eolo)?
    Nella configurazione cosa devo mettere in dns? Io ho sempre utilizzato l' il del gateway, sbaglio?
    Grazie per la disponibilità

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Devi fare una singola sottorete.
    Supponiamo 192.168.1.x (quindi con subnetmask 255.255.255.0).
    Dai a TUTTI gli apparati un IP di questo intervallo, ovviamente statici.
    Dai ai due gateway due IP diversi.
    Ad esempio

    router ALICE 192.168.1.1
    router EOLO 192.168.1.2

    computer1 192.168.1.3
    computer2 192.168.1.4
    ...

    Poi, ai computer che vuoi che utilizzino alice, metti come gateway 192.168.1.1.
    In quelli che vuoi che utilizzino eolo 192.168.1.2

    Riguardo ai DNS puoi settarli direttamente, staticamente, mettendoli tutti quanti a 8.8.8.8 (google) e 208.67.220.220 (opendns).

    Fine

  7. #7
    Gentilissimo!
    Ho configurato quasi tutto, se riscontro problemi posto qui!
    Grazie 1000 della disponibilità!

  8. #8
    Un ultima cosa, il dhcp e upnp posso tenerli attivi su almeno uno dei due gateway? Perchè può capitare che connetto un dispositivo alla rete che magari non ho tempo di configurare.
    Grazie

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da flavio2389
    Un ultima cosa, il dhcp e upnp posso tenerli attivi su almeno uno dei due gateway? Perchè può capitare che connetto un dispositivo alla rete che magari non ho tempo di configurare.
    Grazie
    Per quanto riguarda DHCP non "almeno uno", ma AL MASSIMO uno

  10. #10

    Ops =)
    Mi sembra di essere a scuola! eheh
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.