Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema sulla programmazione orientata agli oggetti

    Ciao a tutti i ragazzi del forum, spero di aver postato nella sezione giusta.
    Allora premetto che io so programmare abbastanza bene in Visual Basic 6 che mi hanno insegnato a scuola (mi sono diplomato nel 2005) e in Visual Basic.net. Questo sempre utilizzando le risorse offerte da Visual Studio. In questi anni ho imparato anche un po di php giusto per tenermi al passo dei tempi.

    Ora io sono un amante del SO Android e vorrei poter programmare in Java per poi poter fare della app per smartphone e tablet.

    Sto leggendo dei manuali sia di Java come quello di Claudio de Sio, che di android che spiegano anche Java, quale Corso di programmazione per Android, disponibile solo in ebook.

    Solo che ho un gran problema. Non riesco in alcun modo ad entrare nell'ottica della programmazione ad oggetti. Io Sono abituato al "drag & drop" di Visual Studio, doppio click sui pulsanti(o altri oggetti) e si inserisce il codice li. Però la programmazione ad oggetti è tutta un altra storia.
    Vorei alcuni consigli su come scordarmi quel tipo di implementazione per entrare meglio nell'ottica di Java e dei linguaggi orientati agli oggetti.
    C'è qualcun altro che ha avuto lo stesso problema ed è riscito nel suo intento?

    Grazie mille per i vostri preziosi consigli...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Visto che la discussione riguarda la programmazione Object Oriented prettamente rivolta al linguaggio Java, sposto nel forum "Java".

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    613
    I tutorial Oracle per Java comprendono una parte iniziale sulla programmazione orientata agli oggetti, guarda se può esserti utile: http://docs.oracle.com/javase/tutori...pts/index.html
    effeffe

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Se conosci VB.NET dovresti conoscere le basi della programmazione ad oggetti...
    Pensa a come sono organizzati i componenti e alle loro proprietà e funzioni, ecco questi sono membri dell'oggetto...
    Pensa poi a come sono classificati i vari componenti, a come (alcune volte) puoi usare un tipo per un altro che ha caratteristiche simili, così capisci l'ereditarietà e le interfacci (che seppur siano concetti diversi hanno alcuni aspetti comuni: si può infatti affermare che le interfaccie siano forme di ereditarietà depotenziate...)

    Hai già le basi per comprendere la programmazione ad oggetti e, anzi, l'hai usata senza rendertene conto...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.