Ciao a tutti i ragazzi del forum, spero di aver postato nella sezione giusta.
Allora premetto che io so programmare abbastanza bene in Visual Basic 6 che mi hanno insegnato a scuola (mi sono diplomato nel 2005) e in Visual Basic.net. Questo sempre utilizzando le risorse offerte da Visual Studio. In questi anni ho imparato anche un po di php giusto per tenermi al passo dei tempi.
Ora io sono un amante del SO Android e vorrei poter programmare in Java per poi poter fare della app per smartphone e tablet.
Sto leggendo dei manuali sia di Java come quello di Claudio de Sio, che di android che spiegano anche Java, quale Corso di programmazione per Android, disponibile solo in ebook.
Solo che ho un gran problema. Non riesco in alcun modo ad entrare nell'ottica della programmazione ad oggetti. Io Sono abituato al "drag & drop" di Visual Studio, doppio click sui pulsanti(o altri oggetti) e si inserisce il codice li. Però la programmazione ad oggetti è tutta un altra storia.
Vorei alcuni consigli su come scordarmi quel tipo di implementazione per entrare meglio nell'ottica di Java e dei linguaggi orientati agli oggetti.![]()
![]()
![]()
C'è qualcun altro che ha avuto lo stesso problema ed è riscito nel suo intento?
Grazie mille per i vostri preziosi consigli...

Rispondi quotando

