Salve
vorrei sapere se qualcuno mi può spiegare il funzionamento di is_dir senza riportarmi al manuale
L'ho sempre usato ma ora sto diventando matto per delle banalità.
Ho questa situazione
Codice PHP:
<?php
$cartelle = array();
$files = array();
if (isset($_POST['folder'])) {
$fld = $_POST['folder'];
} else {
$fld = 'tester/copione';
}
$ftp_server = '127.0.0.1';
$ftp_username = 'admin';
$ftp_password = 'xxx';
$conn_id = ftp_connect($ftp_server);
if (@ftp_login($conn_id, $ftp_username, $ftp_password)) {
$contents = ftp_nlist($conn_id, $fld);
foreach ($contents as $value) {
$value = str_ireplace($fld.'/', '', $value);
if (is_dir($value)) {
$cartelle[] = $value;
} else {
$files[] = $value;
}
}
echo "<ul>";
foreach ($cartelle as $cartella) {
echo "[*][url='#']$cartella[/url]";
}
foreach ($files as $file) {
echo "[*]$file ";
}
echo "[/list]";
} else {
echo "could not connect as $ftp_username\n";
}
All'interno della cartella copione ho tre elementi. Due cartelle (primotempo e secondotempo) ed un file (index.jpg)
Beh lui me li vede come tre files..
Lo Script funziona solo se analizzo la cartella tester (che è la root) ma solo per un livello (quindi una volta entrato in tester/copione lui mi vede i tre files invece che 2 cartelle ed un file)