Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [VB6] Metodo LSet

  1. #1

    [VB6] Metodo LSet

    Ciao a tutti
    Sto manipolando delle stringhe e per impostare la lunghezza delle singole, vorrei utilizzare il metodo LSet. L'utilizzo dovrebbe (e ribadisco DOVREBBE) essere una banalità:
    per es..
    codice:
    stringa2=LSet(stringa1, 10)
    dove stringa2 diventa equivalente a stringa1 ma di lunghezza 10 caratteri (string1 dovrebbe venire troncata se più lunga, o allungata con spazi se più corta)
    Bene, ho studiato tutto il possibile in rete e conosco quasi a memoria MSDN, ma l'editor di VB6 non mi riconosce il metodo e mi dice "Compile error: Expected: expression" già in fase di scrittura.
    Qualcuno sa suggerirmi il motivo?

    Grazie
    Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio (Abraham Lincoln)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sposto nel forum "Visual Basic e .NET Framework".


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    infatti la sintassi è sbagliata, cfr http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa266163(v=vs.60).aspx

    cosa vuoi fare esattamente?

  4. #4
    Originariamente inviato da optime
    infatti la sintassi è sbagliata, cfr http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa266163(v=vs.60).aspx

    cosa vuoi fare esattamente?
    Perché mi dici che è sbagliata?
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...ings.lset.aspx

    Quello che mi hai indicato tu (se ho ben capito l'uso, perché non l'ho provato in quel modo) usa due variabili e scrive la seconda nella prima partendo da sinistra.
    Invece a me serve solo controllare la lunghezza di una stringa

    P.S.
    Ma perché io litigo sempre come un pazzo con questo sito? Continua a buttarmi fuori e devo ripetere l'accesso di continuo e alla fine, al terzo o quarto tentativo riesco a porre la mia domanda..... ma nella sezione sbagliata
    Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio (Abraham Lincoln)

  5. #5
    forse ti è sfuggito che stai cercando di usare la sintassi vb.net in vb6

  6. #6
    Originariamente inviato da optime
    forse ti è sfuggito che stai cercando di usare la sintassi vb.net in vb6
    Tra tutto quello che ho pensato, c'era anche quello..... ma da dove lo capisci dall'MSDN che si tratta di VB.Net? Perché ho trovato le stessi indicazioni anche per Visual Studio 2008
    Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio (Abraham Lincoln)

  7. #7
    c'è scritto .net un po' dappertutto... e visual studio 2008 *è* vb.net

  8. #8
    Originariamente inviato da optime
    c'è scritto .net un po' dappertutto... e visual studio 2008 *è* vb.net
    Ok, che ci fosse .net ovunque l'avevo visto ma che anche Visual Studio 2008 fosse un .net lo ignoravo.
    Grazie
    Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio (Abraham Lincoln)

  9. #9

    Re: [VB6] Metodo LSet

    Originariamente inviato da Manfre
    ma che anche Visual Studio 2008 fosse un .net lo ignoravo
    va un filo (ma giusto un filo, eh) in conflitto con
    Originariamente inviato da Manfre
    ho studiato tutto il possibile in rete e conosco quasi a memoria MSDN


    buon lavoro!

  10. #10

    Re: Re: [VB6] Metodo LSet

    Originariamente inviato da optime
    va un filo (ma giusto un filo, eh) in conflitto con




    buon lavoro!
    Pignolo
    Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio (Abraham Lincoln)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.