Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Passare un var fuori javascript

    Salve, ho questo script:
    codice:
    <script>
    	var prova = location.hash.substring(0);
    	var stampa = document.write(prova);
    </script>
    Vorrei prendere il valore "stampa" e usarlo al di fuori di javascript. Per poterlo fare ho letto che bisogna prima fare una cosa simile: $.GET( , var), però non ho propio capito come funziona.
    Potreste aiutarmi a risolvere il problema? Ah dimenticavo, uso php.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il problema e' "quando" devi usarlo, poi si pensa al "come"...

    Inoltre
    var stampa = document.write(prova);
    non ha senso perche' il metodo richiamato non restituisce nulla...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Veramente stampa il valore dell'ancora nel punto dela pagina in cui viene inserito, ti assicuro che funziona benissimo. Comunque devo cambiarlo, questo era solo un esempio:
    1) a me non serve stampare il valore, ma solo memorizzarlo(quindi forse dovrei cambiarlo in .ready o simili);
    2)Ho fatto un piccolo esempio che rappresenta il valore che devo tirare fuori;
    3)Questo valore anzichè stamparlo devo memorizzarlo e passarlo fuori javascript per un futuro confronto con una pagina .php che utilizzaerà questo valore (testata e funzionante, ma che tra i dati che elabora per essere completa ha bisogno anche di questo);
    4)Il valore non posso prenderlo lato server, ma solo lato client purtroppo, quindi devo farlo con uno script(anche per motivi di forza maggiore->Ajax).

    Credo che l'errore sia che quando lo suo nel php lo suo con "document.write()", e quando stampi un echo viene stampato tutto senza problemi, ma quando lo passo ad altre variabili non riesco a vedere il campo #ancora, come devo modificarlo?



    P.S. Purtroppo non sono molto ferrato in javascript...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi arrendo, rinuncio a capire, ti auguro miglior fortuna con gli altri utenti
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Pensavo si capisse, rispiego in una riga:

    javascript: var pippo = ciao;

    php: echo $pippo;

    Spero che adesso si capisca.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da _Marco_87
    Pensavo si capisse, rispiego in una riga:

    javascript: var pippo = ciao;

    php: echo $pippo;

    Spero che adesso si capisca.
    Per inviare una variabile js al php o ricarichi la pagina pagina.php?varJs=pippo oppure usi ajax per inviare il valore al server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Il metodo tramite refresh e poi get sul link già lo conoscevo, piuttosto mi puoi illustrare brevemente o linkare la guida di ajax sul capitolo che tratta l'argomento su questo passaggio di variabili?

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da _Marco_87
    ... guida di ajax sul capitolo che tratta l'argomento su questo passaggio di variabili?
    Ne trovi migliaia in rete, e ricordati che il cross-post (stessa discussione su più forum) è vietato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Tranquillo, non voglio fare cross-post(non sapevo neanche esistesse), volevo sol oil link di una guida o una pillola ceh tratti di questo. Ho cercato con google in rete prima di aprire questa discussione, e ho trovato solo esempi concreti su come passare variabili da php a javascript, mai il contrario: le uniche discussioni in merito(una anche su questo forum), dicevano che era anzi impossibile, ma visto che sono riuscito a stampare il valore da php, includendo però tutto lo script, e non la sola variabile elaborata, ho capito che si può fare.
    Tralasciando le varie guide in rete(che ho già cercato) puo idarmi un link valido?

    P.S. scusa la richiesta ma io non ne ho trovati di validi, se ti secca ma vuoi comunque rispondermi basta anche un esempio banale di 3-4 righe....

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da _Marco_87
    Tranquillo, non voglio fare cross-post(non sapevo neanche esistesse),
    Per questo ci sono i regolamenti (posti in evidenza in ogni forum) per rendere edotti gli utenti, ma bisogna leggerli (cosa che per quanto leggo tu fai poco, o perlomeno io ho questa sensazione forse sbagliata)
    volevo sol oil link di una guida o una pillola ceh tratti di questo. Ho cercato con google in rete prima di aprire questa discussione, e ho trovato solo esempi concreti su come passare variabili da php a javascript, mai il contrario: le uniche discussioni in merito(una anche su questo forum), dicevano che era anzi impossibile,
    Ed è vero il javascript al php (o al server) passa stringhe non variabili
    ma visto che sono riuscito a stampare il valore da php, includendo però tutto lo script, e non la sola variabile elaborata, ho capito che si può fare.
    Se l'hai capito non vedo quale il problema, anche se credo tu abbia capito male data la confusione che hai tra server e client
    Tralasciando le varie guide in rete(che ho già cercato) puo idarmi un link valido?
    Io invece non le tralascerei proprio, anzi leggerei guide di come funziona il server e i vari linguaggi capire le differenze, dove operano come si possono integrare e/o dialogare tra loro. Mi ripeto ma credo tu abbia troppa confusione e finché non farai chiarezza dubito che andrai molto lontano
    P.S. scusa la richiesta ma io non ne ho trovati di validi, se ti secca ma vuoi comunque rispondermi basta anche un esempio banale di 3-4 righe....
    Se non hai trovato nulla di valido in rete è perché hai fatto ricerche sbagliate (vedi confusione sui linguaggi) e non credo d'essere in grado d'aiutarti perché non ti capisco (e non sono l'unico).


    P.S. Hai aperto due discussioni simili sia qui che su php è non ho capito cosa vuoi o devi fare e questo dice tutto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.