Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: versione oem e BIOS

  1. #1

    versione oem e BIOS

    Salve a tutti,

    una versione oem di windows (supponiamo XP) é in qualche modo "agganciata" per sempre al BIOS del sistema (un portatile nel mio caso) ?
    cioé, se formatto il disco fisso (tramite un altro sistema, desktop) e (rimontato sul portatile) cerco di installargli poi un windows 7 originale, potrei avere dei problemi?
    il sistema potrebbe cioé non consentirmi tale reinstallazine per via del codice relativo alla versione oem presente nel BIOS?

    grazie.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non ho capito molto, comunque:
    In un computer puoi installare qualsiasi sistema operativo, purchè munito di licenza (se non free)
    Un sistema operativo OEM è legato al pc su cui è installato
    Nel bios non ci sono riferimenti al sistema operativo installato
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    grazie teo, come sempre mi sei di grande aiuto. Il problema é che ho sostituito il disco fisso di un portatile con licenza win 7 oem perché danneggiato. Non era stato fatto il recovery disk e non era piú disponibile il disco di ripristino in dotazione. Dunque mi accingo ad installare una versione pulita di seven e visto che non riesce mai ad andare a buon fine poiché dopo aver decompresso i files mi dice che manca un file/driver di sistema ho pensato che nel bios ci fosse qualche info che legasse x sempre quella scheda madre alla versione oem in dotazione. Ho formattato ntsf il disco fisso in questione installandolo direttamente alla mobo di un altro sistema, ma non riesco ad installare win 7. Che mi consigli di fare?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova a cambiare disco di installazione di seven.
    Ti serve la medesima versione riportata nella licenza con il codice seriale, poi installa formattando il disco direttamente in fase di installazione, eventualmente cancella anche la partizione e creala nuova. Farei l'operazione direttamente nel pc definitivo.

    Che driver di dice che manca ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    grazie Teo,

    in questo momento non ricordo il nome del file, cerco nel pomeriggio di trovarlo.

    succede una cosa "strana", oltretutto.
    dopo aver formattato esternamente come scritto precedentemente,
    windows 7 in fase di installazione ( videata iniziale di gestione delle partizioni) mi vede sempre 3 partizioni che io NON ho creato e sempre delle stesse dimensioni: una di sistema (circa 100 mb) e due "private" (20 e 570 gb).
    -significa che ho formattato male il disco? (ho usato il metodo veloce perché il metodo normale nn ce la fatta in una notte intera)
    -significa che in automatico il sistema crea a mia insaputa tali partizioni secondo istruzioni a me ignote e insite nel portatile della packard bell?

    mahhh...

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La partizione di 100 MB è riservata al sistema e viene creata in automatico.
    Le rimanenti due, se come ho capito l'hd proviene da un altro portatile, probabilmente sono:
    20 GB : partizione per il recupero del sistema operativo (ripristino)
    570 GB : partizione disponibile
    Quando tu formatti le partizioni non si eliminano.

    Se non le vuoi più devi eliminare le due partizioni e poi crearne solo una o quelle che ti servono.
    Una volta create le puoi formattare.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    grazie teo per i tuoi consigli. alla fine tutti i miei problemi erano dovuti al disco fisso, danneggiato irrimedibilmente e sostituito. Né gpart, né chkdsk hanno potuto sfortunatamenre aiutarmi a ripristinarne il corretto funzionamento.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.