Ciao a tutti, spero che qualcuno possa risolvere il mio problema.Sto creando un sito per un mio amico che ha un piccolo albergo.
Per diverso tempo ho cercato in Internet un tutorial che mi dicesse come fare e finalmente su HTML.it ho trovato la soluzione:
http://www.html.it/pag/32165/tutoria...lberghiere-i/.
Ho quindi creato il database con le varie tabelle ed inserito tutti i dati usando la command line, tutto funziona perfettamente.Aquesto punto mi sono detto che il piu era fatto, ora mi restava solo di creare un sito e le varie interfaccia utente per gestire
le prenotazioni dato che non e' pensabile che possa dire all'hotel di usare il prompt o phpMyAdmin per far questo.Ho pertanto iniziato con la tabella Clienti come potete vedere qui di seguito e funziona senza la riga di codice SELECT_LAST_INSERT_ID() INTO@codCliente; se inserisco quel codice ricevo il seguente messaggio di errore:
Parse error: syntax error, unexpected 'LAST_INSERT_ID' (T_STRING) in C:\inetpub\wwwroot\formhandler.php on line 21.
Ho provato a risolvere il problema in tutti i modi senza riuscire, sono andato su vari forums e provato i vari suggerimenti che mi sono stati dati ma senza riuscire a risolvere il problema. Dato che senza quella riga di codice il sito non funziona in quanto da quello che ho capito last_id deve essere assegnato alla variabile @codCliente e serve per inserire la prenotazione e calcolare il prezzo ed i vari supplementi aggiornando le tabelle contemporaneamente.E' un bel rompicapo ma naturalmente io non sono ancora tanto esperto da poter risolvere la cosa da me, spero pertanto in un vosstro aiuto.Ringrazio anticipatamente.
<table width="300" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="1">
<tr>
<td><form name="form1" method="post" action="formhandler.php">
<table width="100%" border="0" cellspacing="1" cellpadding="3">
<tr>
<td colspan="3">Insert Data Into mySQL Database </td>
</tr>
<tr>
<td width="71">Nominativo</td>
<td width="6">:</td>
<td width="301"><input name="nominativo" type="text" id="nominativo"></td>
</tr>
<tr>
<td>Indirizzo</td>
<td>:</td>
<td><input name="indirizzo" type="text" id="indirizzo"></td>
</tr>
<tr>
<td>Telefono</td>
<td>:</td>
<td><input name="telefono" type="text" id="telefono"></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="3" align="center"><input type="submit" name="Submit" value="Submit"></td>
</tr>
</table>
</form>
</td>
</tr>
</table>
<?php
$host="localhost"; // Host name
$username="root"; // Mysql username
$password="mypassword"; // Mysql password
$db_name="hotel"; // Database name
$tbl_name="clienti"; // Table name
// Connect to server and select database.
mysql_connect("$host", "$username", "$password")or die("cannot connect");
mysql_select_db("$db_name")or die("cannot select DB");
// Get values from form
$nominativo=$_POST['nominativo'];
$indirizzo=$_POST['indirizzo'];
$telefono=$_POST['telefono'];
// Insert data into mysql
$sql="INSERT INTO $tbl_name(nominativo, indirizzo, telefono)VALUES('$nominativo', '$indirizzo', '$telefono')";
$result=mysql_query($sql);
SELECT LAST_INSERT_ID() INTO @codCliente;
// if successfully insert data into database, displays message "Successful".
if($result){
echo "Successful";
echo "
";
echo "Back to main page";
}
else {
echo "ERROR";
}
?>
<?php
// close connection
mysql_close();
?>