Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    331

    alternative a document.execCommand("ClearAuthenticationCache")

    Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di un'alternativa al comando document.execCommand("ClearAuthenticationCache") per pulire una sessione SSL quando faccio logout.
    Quel comando mi hanno detto che fondamentalmente brasa tutte le sessioni e non è molto pulito.

    Ciao, grazie
    Sandro

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    331
    Dunque nel sito che mi hai postato nella funzione javascript clearauthetntication utilizza document.exec nel caso di explorer.
    IO, che uso explorer, non vorrei usarlo comunque.
    Il blocco di codice:

    // Let's create an xmlhttp object
    var xmlhttp = createXMLObject();
    // Let's prepare invalid credentials
    xmlhttp.open("GET", page, true, "logout", "logout");
    // Let's send the request to the server
    xmlhttp.send("");
    // Let's abort the request
    xmlhttp.abort();

    potrebbe funzionare anche su IE?
    Inoltre io dovrei cancellare dei certificati client usati per l'auternticazione dalla cache in modo che la selezione del certificato e il pin mi vengano riproposti anche se non chiudo e riapro il browser.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il tuo e' un problema tanto specifico che potresti scoprire di poter avere qualche risposta solo sperimentando di persona
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    331
    ok, grazie.
    Cmq ho provato, ho inserito il codice in un try catch e va nell'errore Object not found o error o qualcosa del genere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.