Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369

    gestione della connessione in php

    Salve a tutti.

    Avrei bisogno di creare una rudimentale chatroom in php. ora, è poco importante il fatto che una chat room di questo genere sia decisamente scomoda e che si possano realizzare chatroom decisamente più performanti in altri modi, a me serve farla così.

    Innanzi tutto vi spiego il funzionamento atteso, poi vorrei sapere se esso è possibile in php e se si qualche dritta su come gestire la connessione.

    la pagina di base della chatroom sarà chat.php
    la chatroom vera e propria chatroom.php

    quando un utente vuole accedere alla chat va su chat.php...li ci sarà un redirect ad una pagina di login, dove lui inserirà il suo nick e la sua password. fatto questo sarà renindirizzato alla pagina chat.php in cui sarà presente la lista di tutti gli utenti che hanno effettuato il login.

    ora lui (chiamiamolo utente A) potrà scegliere con quale utente avviare la comunicazione, supponiamo decida di farla con utente B.
    lui sceglierà tramite un form tra gli utenti connessi l'utente B e verrà mandato su chatroom.php.
    Appena aggiornerà chat.php l'utente B invece riceverà un avviso che indica che l'utente A ha aperto una connessione con lui su chatroom.php....

    a questo punto se l'utente B entra in chatroom.php la comunicazione potrà iniziare...la comunicazione avverrà tramite una tabella ad una sola cella ed un semplice form con input testuale...quando uno vuole scrivere lo fa nel form e preme invio...la scritta andrà nella tabella al di sotto delle precedenti...se uno vuole solo vedere se ci sono risposte senza scrivere, può premere il tasto aggiorna. la cosa importante è che se un utente C cerca di entrare su chatroom.php con utente A o con utente B non potrà, in quanto loro stanno già comunicando tra loro...e ovviamente non potrà nemmeno visualizzare quella discussione.

    quando A o B chiude la pagina, la connessione crolla...

    Se vi potesse servire posso farvi vedere il codice fatto tramite servlet, ma a me servirebbe tramite php perchè per usare le servlet occorre avere java installato su pc.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    scusate il post consecutivo.

    cmq penso di aver capito come gestire la sessione, la cosa che non ho capito e come renderla unica, cioè come fare a far si che l'utente A scelga di chattare con l'utente B e nessun altro possa accedere a quella chat

  3. #3
    posso darti un consiglio??
    allora...
    1 non far riaggiornare la pagina continuamente, ma apri una chiamata ajax(ti metterò la sintassi). Supponiamo che ci sia un input text dove inserire i dati. Diamo un name= "testo" e un id= "testo". sotto abbiamo un bottone, dagli solo la value e un id = "bottone", altro non servirà.

    alla fine della pagina entrerà in gioco il jquery
    codice:
    <script type = "text/javascript">
    $('#bottone').click(function(){    /* seleziona con jquery il bottone, quando viene cliccato, 
                                                     esegue la funzione*/
    var testo = $('#testo').val(); /* la variabili testo contiene il valore del messaggio*/
                                                   
    
                $.ajax({                     /*inizia la sessione del ajax*/
                    url: 'tua_pagina.php', /* inserisci la pagina in cui avverrà la procedura di 
                                                 inserimento nel database e di visualizzazione e a cui si 
                                                 collegherà la pagina chatroom.php*/
                    type: 'POST',         /* il tipo di connesione*/
    
                    data: 'testo=' + testo, /* invia il nome dell'input e il suo valore
                    success: function(data) /* se la connessione ha successo, esegui la funzione*/
                    {
                        $('#paragrafo').html(data); /* sarà un tag 
    
     che metterai all'interno del 
                                                             div di visualizzazione dei messaggi*/                    
                       $('#testo').val(""); /* pulisce l'input per scrivere il testo
                    }
    </script>
    </body>
    in questo modo quando invii il modulo non si ricarica la pagina. Per aggiornare la pagina, fai un'altra funzione come questa, ma eliminando il parametro data e per farlo funzionare crea un ciclo di window.setTimeout ch richiama la funzione del collegamento, in questo modo i messaggi arriveranno in diretta senza bisogno di ricaricare la pagina. Ricordati che per utilizzare il javascript devi inserire lo script nella head che vada a cercare il plugin da google, altrimenti non funzionerebbe.

    Ciao e good luck

    tutto si può fare, bisogna solo volerlo
    http://italybrain.altervista.org/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.