Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Pc da gaming

  1. #1

    Pc da gaming

    mi sono state consigliate queste 3 build:
    1)http://tinypic.com/view.php?pic=6s56kl&s=5
    2)http://tinypic.com/view.php?pic=mj4buv&s=5
    3)http://tinypic.com/view.php?pic=9vbiau&s=5 (in questa manca il dissipatore, secondo voi che temp, potrei raggiungere?)
    quale tra queste 3 mi consigliate e perchè?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ti dico alcune cose riguardo le varie configurazioni.

    La serie CX degli alimentatori Corsair è quella entry level, non va bene per un PC gaming (funziona, ma meglio non rischiare), per questo genere di PC devi orientarti sulla serie GS o TX, resta comunque sui 700/750W.

    Il raffreddamento a liquido non ha senso se non prevedi di fare overclock spinto, aggiungi solo rumore senza vantaggi necessari.
    Mettici un buon dissipatore con ventola, costa meno e fa meno rumore.
    Ad esempio potresti pensare ad un Artic Cooling Freezer i30 che dissipa fino a 320W, ma ce ne sono anche altri.

    Prendi un case che permetta una buona aerazione, il TermalTake potrebbe andare bene se ci aggiungi le ventole opzionali, ma senza non lo vedo un granché, molto meglio l'altro, che anche senza ventole aggiuntive ha molte prese d'aria, soprattutto la grata in alto.

  3. #3
    mi è stata consigliata questa nuova conf. http://puu.sh/3j62P.png che mi dici di questa?

  4. #4
    Io dico che con lo stesso prezzo prendi di meglio
    Dimenticati gli Hashwell e l'msi z87, seriamente che te ne fai?
    Passa ad AMD, fx 8350, sono 160 euro contro i 201 dell'i5, e spinge uguale se non di più (l'overcloccki il triplo visto che hai scelto un i5 non della serie k)
    http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350 considera che se overcloccki l'fx-8350 se lo mangia l'i5...
    Scheda madre un extreme 4 asrock 990x am3+, ed è di avanzo.
    Alimentatore xfx 650 va benone, ma forse rientri anche nel xfx 550.
    Per il resto direi che ci siamo, aggiungerei un bel dissipatore per cpu, un macho hr 02 se entra nel case, se no anche un cooler master tx3 evo può già bastare( molto più modesto ma non da problemi di spazio).

    Poi su scheda video dipende da te, io sono filo-ATI, ma semplicemente perchè le ho sempre usate e la mia unica esperenzia con un Nvidia è stata disastrosa, si è fusa dopo due mesi .-.

  5. #5
    Confermo Deathlok per le schede video, se giochi prendi ATI...

    Io ho un raffreddamento a liquido molto buono (considera che ho speso circa 500€)
    Io francamente dopo 2 anni di utilizzo te lo sconsiglio.. è figo e silenzioso non c'è dubbio ma forse non vale la spesa! (considera cmq che per silenziare la pompa son diventato matto prima di capire come fare, quest'aspetto non lo prende mai in considerazione nessuno, se la pompa la lasci originale fa un bel po' di casino "per i miei standard"..)

    Io francamente a tutti consiglio un bel tower bello grande con ventole in testa e una da 22 nel lato (ventole grandi così non fanno rumore), uno dei bei dissipatori per processore che ti hanno consigliato sopra e sei a posto.

    Evita i processori che consimano >100w e ti assicuro che da aria a liquido stai meglio con l'impianto a aria (anche se overclokki..)

  6. #6
    Prendi un tower con il Macho hr 02, spinge tanto e non si sente, però appunto richiede spazio viste le sue dimensioni generose

    Visto che si parla di rumore allora è giusto precisare una cosa sull'hd7870 MSI OC, non è proprio il massimo a livello di silenziosità, cioè se la ventola supera il 50% di velocità si fa sentire prepotentemente ma, devi anche considerare che io l'ho montata su un midi-tower senza ventole che buttano aria fuori( che devo cambiare). Quindi la temperatura interna del mio case è parecchio alta.

    Preciso un'altra cosa sugli alimentatori, tutti dicono di prendere più grande possibile, secondo me è sbagliato, l'xfx 550 accontenta già tutte le configurazioni single gpu, certo forse con un amd fx-8350 da 125watt e una hd 7990, che poi sono due 7970 incollate assieme, da 375w magari non regge, ma non mi sembra il tuo caso

  7. #7
    Se si usa una sola scheda video io consiglio minimo un 650, invece 850 se si intende metterne 2... (sempre se dentro al pc ci sta una scheda decente)

    il problema in sintesi sta nei picchi.. ma anche con il 550 funziona tutto

  8. #8
    Si ma io ho sempre pensato che è difficile beccarsi un picco di tutti i componenti assieme
    Se no non esisterebbe la musica dal vivo nei locali, 3kw li superi in picco di tutti gli amplificatori e impianto, più tutte le varie cose accese all'interno del locale [lo so non c'entra na mazza con l'argomento, ma a mio parere rende bene il concetto xD]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.