Ciao ragazzi/e.
Mi sto avvicinando alla programmazione OOP in PHP, devo dire che non è facile venir fuori dal procedurale, ma so che è un passo doveroso.
Bando alle ciance, sto provando a creare una semplice classe che si connette al DB MySQL per poi poter lanciare query in PHP in tutta libertà.
Come potrete intuire, se sono qui a scrivere, ovviamente non funziona...
Ecco il codice:
codice:
<?php
class dbconnect {
public $host = "nomehost";
public $login = "login";
public $pass = "pass";
public $database = "nome_DB";
function connection() {
$db = mysql_connect($this->host, $this->login, $this->pass)
or die ('Unable to connect!');
mysql_select_db($this->database, $db) or die(mysql_error($db));
}
}
$connessione = new dbconnect();
$connessione->connection();
$query = 'SELECT * FROM people';
$result = mysql_query($query, $db) or die(mysql_error($db));
?>
Mi appaiono notifiche e warning:
codice:
Notice: Undefined variable: db in /Applications/MAMP/htdocs/NUOVO/cap 11/class.dbconnect.php on line 21
Warning: mysql_query() expects parameter 2 to be resource, null given in /Applications/MAMP/htdocs/NUOVO/cap 11/class.dbconnect.php on line 21
Notice: Undefined variable: db in /Applications/MAMP/htdocs/NUOVO/cap 11/class.dbconnect.php on line 21
Warning: mysql_error() expects parameter 1 to be resource, null given in /Applications/MAMP/htdocs/NUOVO/cap 11/class.dbconnect.php on line 21
Capisco il senso, giustamente faccio riferimento a variabili o argomenti che sono nella classe, dunque non posso averli fuori. Ma la mia domanda è: come faccio a risolvere?
Scusate la domanda veramente da niubbo, ma sono all'inizio della OOP e la risposta mi aiuterà sicuramente a comprendere meglio.
Grazie in anticipo per le risposte!
Evil