Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [C] Dubbio lettura Files

    Ciao a tutti.
    Ho un dubbio diciamo pratico riguardo la lettura dei files in C. Negli esercizi, il testo chiede di leggere le righe di un file, scritte in un preciso formato, e poi di elaborare i dati in esse contenute. Il mio dubbio sta nella frase "il numero di righe non è noto a priori". Per esempio se io volessi memorizzare alcuni dati del file in opportune variabili, per esempio in un vettore di interi, nella definizione di questo vettore che dimensione gli do?

    Avevo pensato di leggere il file una 1* volta per sapere di quante righe è composto, per poi fare poi un rewind. Quindi avrei potuto immagazzinare i dati nelle variabili (vettori e/o stringhe) con opportune dimensioni. So che a livello di prestazioni questo metodo non è un granchè, per questo vi chiedo delucidazioni.
    Grazie in anticipo

    Vi allego un esempio di esercizio (è in fondo alla pagina)
    http://elite.polito.it/files/courses...0Turno%20C.pdf

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di torn24
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    551

    ciao

    Non è un problema se usi l'allocazione dinamica e realloc() per i tuoi vettori , che è sicuramente la soluzione più efficiente e corretta .
    Tecnologia

  3. #3
    Ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.