Salve, in realtà non so se sia questa la sezione più adatta per questa mia domanda, spiego subito perché:
Il mio problema è che, avendo una tabella (o un <div> o un
) di dimensioni prefissate, vorrei ottenere che, inserendo più testo di quanto la larghezza di una riga possa contenerne, vada a capo finché non si raggiunga anche il limite di altezza, dopodiché venga mostrata una scrollbar verticale. E' un problema banale, di soluzione immediata, e difatti quando faccio delle prove con del contenuto statico non incorro in alcun intoppo. Il guaio sorge (ed ecco la fonte del mio dubbio sulla pertinenza della mia domanda rispetto a questa sezione) quando il contenuto della tabella (o del div o del paragrafo) non viene scritto manualmente, ma generato via php (delle semplici istruzioni "echo", niente letture da database o altro. Semplicemente un ciclo che stampa per N volte delle parole). Alla fine quello che viene scritto nell'html della pagina generata è sempre contenuto testuale (collegamenti ipertestuali, nello specifico), non dissimile dal risultato che otterrei scrivendo a mano tutti i contenuti. Tuttavia in questo caso i vincoli sulle dimensioni dei div perdono significato: l'elemento viene allargato automaticamente in modo da far entrare tutto il contenuto testuale in una sola riga. Provando a forzare l'andata a capo con dei
scopro che anche il vincolo sull'altessa (e relativo overflow-y) va a farsi benedire, e l'elemento viene allungato, analogamente a quanto descritto prima. Credendo che fosse un mio problema nella gestione dei div, ho provato a ingabbiare tutto in una struttura tabulare con dimensioni rigidamente definite, e non è cambiato nulla.
La mia domanda quindi è: c'è un modo particolare in html/css per gestire il testo generato tramite script, che ignoro, oppure quello che sto verificando non ha senso e potrebbe trattarsi di un problema nello script stesso (per quanto mi sembri improbabile data l'estrema banalità delle procedure utilizzate...), e quindi dovrei spostarla nella sezione PHP?
Grazie mille