Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: @font-face su IE

  1. #1

    @font-face su IE

    Ciao ragazzi, ho un problema con la personalizzazione del carattere in IE (10 e precedenti)
    Sto seguendo le regole CSS3 sul @font-face, ho caricato sul mio sito un font in .otf con questo codice nel mio file style.css

    codice:
    @font-face{
    font-family: miofont; 
    src: url(http://www.miosito.it/miofont.otf),
    src: url(http://www.miosito.it/miofont.eot); /*IE*/
    }
    richiamando il suo uso ad esempio all'interno di un div
    codice:
    <div style="font-family: miofont;">Testo di prova</div>
    funziona perfettamente in Chrome, Mozilla, Safari ma... zanzan non funziona su IE, ho convertito il file in eot con i convertitori online ma nulla!


    Io credo possa essere qualche problema di identificazione avevo letto in giro che IE ha un bug tale da essere costretti ad utilizzare il nome tipo carattere obbligatoriamente (esempio, il font che scelgo di usare aprendolo su windows ha come nome tipo carattere: "determinato font" io non posso usare come font-family "miofont" ma devo usare :determinato font; http://stackoverflow.com/questions/13323370/eot-not-working-in-ie ).

    Ho visto diversi modi d'uso di @font-face, alcuni anche con apici singoli o doppi e non vorrei fosse una stupidaggine del genere a darmi i problemi su IE (va da sé, io ho seguito la guida di w3c schools)
    www.ginoguida.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Experiment8
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    254
    Ciao,

    Hai provato a creare il fontkit su font squirrel (se la font non è in black list)?

    http://www.fontsquirrel.com/

    Ti mancano alcuni formati e altre sottigliezze nel codice che magari portano IE ad ignorare la font.
    Se il problema persiste fammi sapere.


  3. #3
    Originariamente inviato da Experiment8
    Ciao,

    Hai provato a creare il fontkit su font squirrel (se la font non è in black list)?

    http://www.fontsquirrel.com/

    Ti mancano alcuni formati e altre sottigliezze nel codice che magari portano IE ad ignorare la font.
    Se il problema persiste fammi sapere.

    ciao, ti ringrazio per la risposta.
    allora facendo ulteriori ricerche adesso sto usando un file in formato woff che mette d'accordo tutti i browser principali e funziona su tutti i browser recenti, compresi ie9-10.
    Il problema adesso sono le versione antecedenti di internet exporer dove il font non è riconosciuto, purtroppo il mio font è da black-list e non posso fare questo procedimento su font-squirrel, da quanto ho capito dalla versione 9 è supportato il woff ma le precedenti accettano solo file .eot
    www.ginoguida.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Prova:

    codice:
    @font-face { font-family: tuoFont; src: url('tuoFont.eot'); /* IE */ 
    src: local('tuoFont'), url('tuoFont.ttf'); /* non-IE */ }
    Attenzione ai percorsi.
    Lo stile per il div (font ecc.) lo dai nel css.
    Inoltre, se usi @import possono nascere problemi, quindi è meglio usare
    codice:
    <link rel="stylesheet"
    Per una bella risata vai QUI

  5. #5
    Ciao nobody, allora ho provato il tuo codice ma non funziona su IE (adesso nemmeno su IE 9+ e Mozilla firefox in quanto non supporta il file .ttf) e per quanto riguarda il discorso del div io mi sono comportato così:
    codice:
    <link rel="stylesheet" href="style.css">
    dentro head

    dentro al file style.css ho messo
    codice:
    @font-face { font-family: mioFont; src: url('mioFont.eot'); /* IE */ 
    src: local('mioFont'), url('mioFont.ttf'); /* non-IE */ }
    
    div.form{font-family: mioFont; }
    e per richiamare gli stili nella mia pagina .html uso
    codice:
    <div class="form">Testo di prova</div>
    Ho visto questa guida (qui ) ed effettivamente funziona anche con IE7-8-9, l'unica differenza potrebbe stare nel fatto che io inserisco l'intero url del font (per esempio http://www.miosito.it/miofont.eot), potrebbe essere questo il problema?
    www.ginoguida.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Experiment8
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    254
    Ciao,

    questo è un come viene esportato il CSS da font-squirrel:

    codice:
    @font-face {
        font-family: 'NomeFont';
        src: url('font.eot');
        src: url('font.eot.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
             url('font.eot.woff') format('woff'),
             url('font.eot.ttf') format('truetype'),
             url('font.eot.svg#NomeFont') format('svg');
        font-weight: normal;
        font-style: normal;
    
    }
    Prova ad impostarlo in questo modo


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    @riroro14

    Ho visto questa guida (qui ) ed effettivamente funziona anche con IE7-8-9, l'unica differenza potrebbe stare nel fatto che io inserisco l'intero url del font (per esempio http://www.miosito.it/miofont.eot), potrebbe essere questo il problema?
    Potrebbe essere, ma non saprei. Mai usato e mai visti percorsi assoluti per i font.

    Funzionano sia le stringhe di @experimento8 che le mie; l'unica differenza è che con il mio codice scrivi di meno
    Testato il tutto personalmente.

    Se hai qualche problema, essa non sta nel codice postatoti.

    <link rel="stylesheet" href="style.css">
    Qui manca la dichiarazione type="text/css"

    Per una bella risata vai QUI

  8. #8
    ho provato a scrivere il codice che mi avete gentilmente proposto nel @font-face all'interno del css, ma continua a non funzionare sulle vecchie versioni di IE (io uso IE tester per vedere il sito in vecchie versioni di IE, potrebbe essere qualche suo bug).

    Bé almeno l'importante è che con i browser più moderni né su mobile il problema non sussista, grazie comunque.

    www.ginoguida.com

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    (io uso IE tester per vedere il sito in vecchie versioni di IE, potrebbe essere qualche suo bug).
    Si, possibile.

    Posta un link della tua pagina che ci do un'occhiata.

    Per una bella risata vai QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    @rioro14

    pm x te.
    Per una bella risata vai QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.