Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: formato mail valida

  1. #1

    formato mail valida

    Salve ragazzi,apro il secondo post della giornata
    allora,ho crato la mia bella funzioncina in javascript per controllare se ho inserito dei valori all'interno dei campi obbligatori(nome,cognome ed mail)...e fin qui ci siamo.
    ora voglio che nel campo mail oltre a farmi il controllo del campo vuoto mi controlli anche se il formato della mail sia valida.
    Ho visto qualcosa in rete ma non sono riuscito a trovare nulla che facesse funzionare il mio script.
    questa è il mio script:
    codice:
    function controllo() { 
    var cognome = document.getElementById("cognome").value; 	
    var nome = document.getElementById("nome").value; 	
    var email = document.getElementById("email").value;  	
    if(cognome == null || cognome =="") 	{ 		
    alert('Cognome obbligatorio'); 		
    return false; 	
    } 	
    else if(nome == null || nome =="") 	{ 		
    alert('Nome obbligatorio'); 		
    return false; 	
    } 	
    else if(email == null || email =="") 	{ 		
    alert('Email obbligatorio'); 		
    return false; 	}  	
    return true; 
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    santo google

    "javascript validate email"

  3. #3
    ho cercato su google,però il mio caso non l'ho trovato.
    ovvero,il mio campo mail deve effettuare due controlli,il primo se il campo è vuoto(nel caso mi da l'alert e fin qui ci siamo) e il secondo se il formato della mail è valida.

  4. #4
    nessuno che mi può aiutare?!?!?!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il problema e' che, essendo un argomento trattato millemila volte nel forum, si e' restii ad aggiungere qualcosa che non sia stato gia' detto senza risultare monotoni o al peggio copioni...

    santissimo google...

    javascript validare email site:html.it
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    grazie lo stesso a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    @enigma

    A parte la tua ricerca: validare un form in .js è una pessima idea.

    Per non essere secchione: vedi QUI ma, come detto, non lo userei.

    Per una bella risata vai QUI

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    secondo me come primo filtro per evitare di sovraccaricare il server con richieste inutili la validazione js può essere utile, va da se che i dati debbano essere ricontrollati sul server

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    secondo me come primo filtro per evitare di sovraccaricare il server con richieste inutili la validazione js
    Proprio per questo esiste ajax.

    va da se che i dati debbano essere ricontrollati sul server
    Non tutti la pensano cosi, per la gioia di quelli che si credono "hackers", "lamers" "crackers (di mulino bianco )" o quant'altro.

    Per una bella risata vai QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    cosa c'entra ajax con questo discorso??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.