Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    33

    Includere codici html da database

    Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e, se c'è una sezione n cui bisogna prima presentarsi, ammetto di non averla trovata >_>

    Ho un problema: devo prendere in gestione un sito fatto in asp, ma non posso accedere ai file sorgente del sito poiché sono stati precompilati.
    Allora mi sono ingegnato e me lo sto rifacendo da capo (purtroppo sono in prova, quindi non hanno ancora comprato il proprio sito per darmi tutto quanto). Visitando il loro database (questo almeno riesco a vederlo) ho dedotto che loro accedano al database per visualizzare alcuni dati, mi spiego.

    Esempio: mi trovo in questa pagina -> ww.blablabla.com/recensione.aspx e clicco su una, appunto, recensione mi reco n questa pagina -> ww.blablabla.com/recensione.aspx?id=13.
    Se vado a vedere nel database, effettivamente esiste questo id numero 13 e ci sono tutti i dati contenenti i codici html e i testi di quell'articolo MA non quelli del contorno, quindi che ne so, il menu in alto, il logo, etc.
    Il fatto è che nel "file manager" queste pagine con l'id non ci sono, quindi deduco che loro rimangano sulla pagina "Recensione.aspx" e che cambino solo il testo del corpo e, di conseguenza, anche il link.
    Come fanno? Anche la pagina "Recensione.aspx" è appoggiata a un database?

    Spero tanto nel vostro aiuto, ho bisogno di cominciare a lavorare ufficialmente a questa cose e devo dimostrarmi preparato su più fronti. So includere vai file, ma di codici html da database non ne so proprio niente D:

    P.s. il sito l'ho puramente inventato, ma ho appena notato che esiste veramente xD

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Sei nel forum sbagliato, quello giusto è .ASP.NET
    La costruzione della pagine tramite una MASTER PAGE facilita il lavoro consentendo l'inclusione automatica delle parti comuni, ma rende impossibile la tua se non puoi accedere via FTP...

    Ti sposto comunque nel forum più adatto.


    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    33
    Il fatto è che dove hosto i files non posso mettere masterpage!

    Le domande rimangono: come posso mettere dentro questi codici? Quali sono i comandi?

    Mi scuso per lo sbaglio sezione ^^"

  4. #4
    Originariamente inviato da NekoMale
    Il fatto è che dove hosto i files non posso mettere masterpage!
    che vuoi dire?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    33
    Voglio dire che non mi riconosce l'estensione delle masterpages. (Non posso dire quale sia l'host, in quanto è a pagamento D: )

  6. #6
    e come fa a girare l'applicativo adesso?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    33
    E' messo tutto in pagine differenti con i codici messi pagina per pagina. Però è una supposizione, non potendo accedere effettivamente ai loro files.

    In caso fosse stata usata una masterpage, qual è il comando per far includere i codici html presenti in un db?

  8. #8
    Originariamente inviato da NekoMale
    In caso fosse stata usata una masterpage, qual è il comando per far includere i codici html presenti in un db?
    "il comando"? non esiste "il comando", ci sono tanti metodi, potresti ad esempio usare un controllo di tipo literal.

    ovviamente, bisogna saper programmare in asp.net, ma credo che tu lo sappia fare, visto che hai accettato un lavoro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    33
    Vero, però io dovevo manutenerlo e avere il tempo di fare esperienza (ho 20 anni e ancora studio), non ho mai lavorato fino a ora in questo campo, non studio da molto il linguaggio asp.net e rifarlo da 0 è davvero eccessivo per le mie attuali capacità.

    Potrei servirmi di questo che avevo sviluppato in prova per, diciamo, elencare dei libri (immaginari) e dove, se ci cliccavo sopra, si apriva una scheda (legata al db) con i dati del libro?

    <asp:ListView ID="ListView1" runat="server" DataSourceID="SqlDataSource1">
    <LayoutTemplate>
    <asp:PlaceHolder ID="itemPlaceHolder" runat="server"></asp:PlaceHolder>
    </LayoutTemplate>
    <ItemTemplate>
    <table border="1">
    <tr>
    <td>
    <a href="BookDetails.aspx?bookId=<%#Eval("BookId")%>" >
    [img]Images/<%#Eval([/img]" height="100" width="180" />
    </a>
    </td>
    <td>
    <%#Eval("Title") %>

    Price: SR<%#Eval("Price") %>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </ItemTemplate>
    <EmptyDataTemplate>
    <div>Sorry, no products available</div>
    </EmptyDataTemplate>

    </asp:ListView>

  10. #10
    scusa, ma restiamo con i piedi per terra: se lo devi manutenere devi avere i sorgenti del vecchio; se non hai i sorgenti del vecchio devi rifarlo da zero. non credi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.