Domanda banalissima, se ho un pezzo di codice come questo:
Ora mi sembra di ricordare che un codice simile dovrebbe dare problemi in quanto la stringa "ciao" viene allocata nello stack e dovrebbe quindi venire cancellata appena si ritorna dalla funzione, come mai invece avviene correttamente la stampa?Codice PHP:char* retStr()
{
return "ciao";
}
int main()
{
char *str;
str=retStr();
printf("%s\n", str);
}
dipende semplicemente dal fatto che fino al momento della stampa non è ancora stata toccata quella zona di memoria o sono io che ricordo male riguardo l'esistenza di un problema simile?

Rispondi quotando
di nuovo, non conta il puntatore, ma ciò a cui punta.
