Ciao a tutti,
ho questo script slide (postato tempo fa per una problematica diversa:

var NOME = new Array("1", "2", "3", "4");
var LINK = new Array ("http://www.sitoinventato1.it", "http://www.sitoinventato2.com", "http://www.sitoinventato3.com", "http://www.sitoinventato4.com");
$(function() {
$("#miaslider").slider({
range: "min",
value: 2,
min: 0,
max: 3,
step: 1,

slide: function(event, ui) {
$("#NOME").val(NOME[ui.value]);
//$("#LINK").text(LINK[ui.value]);
$("#LINK").attr("href", LINK[ui.value]);
}
});
$("#NOME").val(NOME[$("#miaslider").slider("value")]);
$("#LINK").attr("href", LINK[$("#miaslider").slider("value")]);

});

Adesso vorrei far sì che inserendo due immagini e cliccandoci sopra, la slide si posizionasse nel punto desiderato.

Es. Clicco sull'immagine 1 e la slide si posiziona sul valore 2.
Clicco sull'immagine 2 e la slide si posiziona sul valore 3.

Ho provato ad inserire un evento onclick con una nuova funzione duplicata ma vorrei ottimizzare il codice e non so come fare (praticamente vorrei avere una sola funzione che mi permetta di eseguire tutti i miei "onclick")

Spero di non aver fatto troppa confusione.

Grazie