Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Inserire una "barra" in un sito

    Allora io volevo inserire una barra in un sito tipo quella in allegato.
    Io non volevo sapere tutto il codice, voglio farmelo da solo, voglio solo capire cosa devo cercare, cosa devo cercare per poter inserire una barra tipo quella che ho allegato, con tanto di tendine ecc...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Inviato da iPad4 Jb --->non sono un
    AppleFun
    http://www.route34hacks.net/downloads/infinitememoryleak.html

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    residenza
    Perugia
    Messaggi
    23
    Sicuramente devi iniziare dai CSS che ti permetteranno di creare e gestire il menu con le relative tendine.
    Se sono stato troppo generico... fammi sapere che approfondisco

  3. #3
    A quindi con I CSS posso inserire quel menu con le relative tendine?
    Bene perché non sapevo da dove partire,
    Grazie
    Inviato da iPad4 Jb --->non sono un
    AppleFun
    http://www.route34hacks.net/downloads/infinitememoryleak.html

  4. #4
    Originariamente inviato da Schizzob0y
    A quindi con I CSS posso inserire quel menu con le relative tendine?
    Bene perché non sapevo da dove partire,
    Grazie
    Per un menu orizzontale occorre un insieme di html+ css, è ovvio che per farlo da te hai bisogno di basi, se queste non le hai bisogna che abbi pazienza di studiare un po', se invece le hai e ti serve solo uno spunto, ecco di seguito un piccolo esempio
    Dile CSS
    codice:
    #cm-nav li a.arrow {background-image: url("arrow-right.gif")}
    
    #cm-nav > li > a.arrow {background-image: url("arrow-down.gif")}
    
    ul#cm-nav ,
    ul#cm-nav ul {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px
    }
    
    ul#cm-nav li {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     width: auto;
     float: left;
     position: relative
    }
    
    ul#cm-nav li li {
     width: auto;
     float: none
    }
    
    #cm-nav a {
     background: yellow;
     padding: 5px;
     border: 1px solid black;
     text-align: left;
     font-family: verdana;
     font-size: 12px;
     text-decoration: none;
     display: block;
     white-space: nowrap
    }
    
    }#cm-nav a.no-click {cursor: default}
    
    #cm-nav li a {margin: -1px -1px 0px 0px}
    
    #cm-nav li li a {margin: 0px 0px -1px}
    
    #cm-nav > li > a.arrow {padding-right: 14px}
    
    #cm-nav ul.arrow-pad > li > a {padding-right: 11px}
    
    #cm-nav li a.arrow ,
    #cm-nav > li > a.arrow {
     background-position: right;
     background-repeat: no-repeat
    }
    
    #cm-nav li:hover > a {
     color: white;
     background-color: red
    }
    
    #cm-nav li ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ul {
     display: none;
     position: absolute;
     z-index: 999
    }
    
    #cm-nav li:hover ul {display: block}
    
    #cm-nav li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li li:hover ul {
     margin-left: 100%;
     display: block
    }
    
    #cm-nav li:hover ul {margin-left: 0px}
    
    #cm-nav ul ul {
     left: -1px;
     top: 1px
    }
    
    #cm-nav li {top: -1px}
    
    #cm-nav a {background-color: rgb(0, 0, 0)}
    
    #cm-nav a {border-color: rgb(255, 247, 153)}
    
    #cm-nav a {color: rgb(255, 255, 255)}
    Pagina HTML
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    
    <title>......</title>
    
    
    <link href="cm-style.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    
    </head>
    
    <body style="background:#FFFFFF">
    
    <ul id="cm-nav">[*]Home Page[*]Menu
          <ul>[*]Voce 1[*]Voce 2[*]Voce 3[/list]
       [*]Menu 2
          <ul>[*]Voce 1[*]Voce 2[*]My Item[/list]
       [/list]
    
    </body>
    
    </html>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Ho già letto la guida di HTML su HTML.it, essendo un po' vecchiotta ì CSS li mette come approfondimento, volevo capire se mi era sfuggito all'interno della guida "base" o dovevo addentrarmi nei fogli di stile.
    È se devo imparare a usare i CSS volevo sapere da dove iniziare a scervellarmi.
    Inviato da iPad4 Jb --->non sono un
    AppleFun
    http://www.route34hacks.net/downloads/infinitememoryleak.html

  6. #6
    Per fare un menu non serve niente di più di quello che c'è nella guida di HTML.it.

    Per capire un po' come funziona prova ad analizzare e cercare di capire la logica dell'esempio che ti ho postato
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Ok riguarderò la guida, una curiosità ma quando creò il menù, attraverso il codice non devo indicare a quale pagina collegarsi quando si schiaccia in un determinato punto piuttosto che in un altro?
    Scusa le domande stupide ma sono ancora un principiante.
    Inviato da iPad4 Jb --->non sono un
    AppleFun
    http://www.route34hacks.net/downloads/infinitememoryleak.html

  8. #8
    Certo che bisogna indicare a cosa deve puntare una determinata voce del menu, infatti se tu guardi per bene il codice che ti ho postato ogni voce ha un suo collegamento ipertestuale, non ho indicato un vero e proprio indirizzo perché quel codice doveva essere solo un esempio.

    Nell'estratto del codice che riporto qui sotto è indicato "#" che va sostituito con l'indirizzo della pagina a cui vui che punti,
    codice:
    [*]My Item
    ad esempio,
    codice:
    [*]Google
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.