Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258

    Come evitare comportamenti illeciti/scorretti su pc aziendali

    Vorrei impedire che alcuni impiegati scarichino e vedano film in streaming (reato penale imputabile all'amministratore dell'azienda) e che vadano su siti non consoni.

    L'idea era di bloccare dal firewall l'accesso ad alcuni siti ma non risolverebbe il problema perchè potrebbero trovarne degli altri.

    Un'altra soluzione sarebbe quella di far firmare loro un documento che "scarica" a loro la responsabilità dei file sull'hd e delle azioni sui loro rispettivi client.

    Mi dareste qualche consiglio in merito tenendo presente che non posso limitare loro l'accesso ad internet ed all'installazione di applicazioni?

  2. #2
    se non puoi limitare loro l'accesso ad internet ed all'installazione di applicazioni ci puoi fare veramente poco ...

    l'unica cosa è un documento firmato che qualsiasi utilizzo improprio del computer ricade su di loro e non sull'azienda ed avere magari una lista di software autorizzati dall'azienda per i quali l'azienda risponde (se sono in licenza)
    www.coolnetwork.it - CoolNetwork -
    Servizi Internet

  3. #3
    Ciao Luca,

    l'opzione di fare firmare ai collaboratori una dichiarazione sicuramente aiuta ma devi anche avere poi gli strumenti per poter dimostrare che il dipendente abbia effettivamente violato i termini della suddetta dichiarazione.

    Nel tuo caso opterei per un web filter (sw o appliance) col quale puo già giocare sulle metriche di locking sui contenuti e in caso di collaboratori un minimo sgamati puoi comunque loggare il traffico per avere le dimostrazioni che i termini siano violati.

    Saluti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Originariamente inviato da HostinGorilla
    Ciao Luca,

    l'opzione di fare firmare ai collaboratori una dichiarazione sicuramente aiuta ma devi anche avere poi gli strumenti per poter dimostrare che il dipendente abbia effettivamente violato i termini della suddetta dichiarazione.

    Nel tuo caso opterei per un web filter (sw o appliance) col quale puo già giocare sulle metriche di locking sui contenuti e in caso di collaboratori un minimo sgamati puoi comunque loggare il traffico per avere le dimostrazioni che i termini siano violati.

    Saluti.
    Perché dici di usare un web filter?

    Se trovo un film nel client n.1 della postazione del sig. Rossi (protetta da pwd che solo il sig. Rossi conosce) non è già dimostrata la violazione dei termini?

  5. #5
    Originariamente inviato da Luca1317
    Perché dici di usare un web filter?

    Se trovo un film nel client n.1 della postazione del sig. Rossi (protetta da pwd che solo il sig. Rossi conosce) non è già dimostrata la violazione dei termini?
    Se l'amministratore di sistema sei tu no. A meno che non hai integrato l'auditing system di windows per dimostrare il contrario, potresti essere stato tu a caricarglielo e buon Sig. Rossi potrebbe avere ragione. Un'altrernativa al web filter potrebbe essere quello di loggare il traffico con un qualsiasi sniffer.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.