Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    processori: 1,8 ghz vs 2,4 ghz

    Salve a tutti.

    Ho un dilemma tra due portatili identici, se non per la cpu (toshiba c850 1G6/toshiba c850 IG3). Uno monta un pentium 2020M da 2,4 ghz, l'altro un celeron 1000M da 1,8 ghz.

    Il pentium ovviamente è superiore al celeron, ma fa lievitare il costo del portatile di 70 euro.

    La domanda esistenziale è: vale spendere 70 euro in più per questo processore? O la differenza si nota a fatica? (uso il pc per office, photoshop, disegno digitale, qualcosa su premiere)
    http://www.webalice.it/baldessari/andrea.html

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Visto che ci devi far girare roba abbastanza pesante, allora spendi questi 70 euro in più.
    Anche se è proprio tutto il notebook che non ce lo vedo per Photoshop e premiere.
    Dipende da quanto sono complesse le cose che ci farai, ma 4GB di RAM e 320GB di HD sono ben pochi per applicazioni grafiche e di video editing, senza parlare della scheda video che non aiuterà per niente le operazioni.

    Insomma, se proprio lo devi prendere prendilo, ma secondo me nessuno dei 2 è adatto per l'uso che ne devi fare.

  3. #3
    Grazie per la risposta!

    Considera che attualmente uso Photoshop cs3 senza alcun problema con:
    - 2 giga di ram
    - processore amd athlon II m320 da 2,1 ghz
    - scheda video ati radeon hd 4200

    Sarà merito di xp che va tutto fluido?
    Non credo che la scheda video offra qualcosa, avevo letto che solo le applicazioni più recenti sfruttano la scheda video, coi programmi vecchi il lavoraccio lo fa tutto il processore.
    http://www.webalice.it/baldessari/andrea.html

  4. #4
    Ora, ironia della sorte, sto leggendo la recensione dello schermo e rischio di non comprare né il primo né il secondo
    Cioè: i monitor hanno un contrasto 1000:1 (punto forte che mi aveva indirizzato a loro), ma sono scarsi per il colore (link notebookcheck: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.91804.0.html ). Che dilemmi infiniti...
    http://www.webalice.it/baldessari/andrea.html

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Beh, da un notebook da 300 euro cosa ti aspettavi?

  6. #6
    Non ho grandi pretese, sono e sarò sempre convinto che lo strumento conta fino a un certo punto.. il talento ce lo abbiamo dentro, non nella cpu-diciotto-core

    Questi toshiba vantano un "HD non-reflective High Brightness display".. mi sono lasciato incantare dal nome e dal contrasto superiore a portatili che costano il triplo.. o forse no, devo vederne uno dal vivo per dirmi se mi soddisfa, il commesso ovviamente non me lo voleva accendere D
    Fino a prova contraria il lenovo g555 da cui sto scrivendo ora ha un bilanciamento del bianco orrendo (da recensione web), eppure mi sono sempre trovato bene. Devo provare a testare questo monitor e confrontarlo con quello di notebookcheck
    http://www.webalice.it/baldessari/andrea.html

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da 4m3n0
    Non ho grandi pretese, sono e sarò sempre convinto che lo strumento conta fino a un certo punto.. il talento ce lo abbiamo dentro, non nella cpu-diciotto-core ...
    Questo è vero, ma fino ad un certo punto, il PC deve farcela a far girare bene i programmi che usi e metterti in condizioni di lavorare bene.
    Se hai un PC che si pianta o se devi fare grafica ed hai un monitor che non ti fa vedere colori reali, allora conta eccome, in quei casi con solo il talento non puoi supplire alla mancanza tecnica della macchina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.