Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Applicazione da php a ajax

    Salve avrei un problema:

    Sono un programmatore che proviene dal PHP, ho deciso di intraprendere lo studio del ajax anche se non ho ancora la padronanza del linguaggio. Avevo in mente di convertire una serie di operazione in ajax in modo che le iterazione tra utente e db avvenissero in tempo reale .

    La mia APPLICAZIONE:
    1)Al click di un submit prelevo dato da una tabella del mio database
    2) Lo incremento (dato) di 50 .
    3) invio il nuovo risultato al database nella stessa cella.

    Ho fatto tutto cio' utilizzando comuni funzioni php di invio e sostituzione di dati nel database, ho girato per il web e non ho trovato nessun esempio in merito .-. spero che mi possiate aiutare
    Visita il mio blog http://www.supremacyarts.net

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, è più semplice di quanto possa sembrare. In realtà non devi convertire qualcosa al posto del tuo script. In breve avresti la possibilità di chiamare lo script che aggiorna il db senza ricarciare la pagina.
    Ajax classico e semplificato utilizzando jQuery .

  3. #3
    Potresti gentilmente azzardare di scrivere come faresti tu?
    Visita il mio blog http://www.supremacyarts.net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, se guardi l'esempio di jQuery e' abbastanza semplice.
    codice:
    $.ajax( "url_tuo_script.php" )
    .done(function( result ) { 
    //qui url_tuo_script.php e' stato eseguito e in "result" c'è quello fai ritornare dalla script
     })
    .fail(function() { 
     //fallita chiamata ajax
     })
    .always(function() { 
    //sempre eseguito (se necessario)
     });
    A questo punto per prova se in url_tuo_script.php fai un echo "ciao"; , richiamando la tua funzione ajax vedrai l'alert di "ciao".

    Detto questo ovviamente ti serve la libreria da includere in paginajQuery e come e quando richiamare la funzione lo sceglierai tu.
    Se leggi un po la documentazione vedrai che ci sono molti modi riconoscere un evento(click, change e quant'altro)

  5. #5
    Grazie mille amico
    Visita il mio blog http://www.supremacyarts.net

  6. #6
    codice:
    function startAjax() {
    $.ajax( "pagina.php" )
    .done(function( result ) { 
    $(document).ready(function() {
    
     $("#Miodiv).load(result); 
    
     setInterval(function() { 
        $("#Miodiv").load(result); }, 1000); 
    
    
     })
    .fail(function() { 
    
     })
    .always(function() { 
    
     });
    
    }
    
    parte del body
    
    <button onclick="startAjax()">Test</button>
    <div id="Miodiv">
    </div>


    ho scritto questo codice, vorrei che al click del button avvenga il caricamento del contenuto della pagina.php + il refresh dello stesso div (Miodiv), ma non funge potete trovare l'errore?
    Visita il mio blog http://www.supremacyarts.net

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    A priori do per escluso che la libreria jquery sia inclusa.

    Load non funziona cosi', se guardi la documentazione load fa tutt'altro ed e' simile alla chiamata ajax stessa.

    $(document).ready(function() {... non va messo nella funzione.. anche questo è sbagliato..
    ready equivale al ready del DOM
    e quindi va messo in testa a tutto se mai.. e si puo' scrivere anche cosi'
    codice:
    $(function() { //sicuro che ho già caricato jquery..
     function miaFunzione(){..... }
    
     $('#idBottone').bind('click', function(){ //sul click del bottone con id: idBottone
        miaFunzione();
     });
    }
    Nel .done(result) di ajax se lato script e' tutto corretto hai gia' i dati e quindi
    codice:
    $('#mioDiv').html(result);

  8. #8
    Grazie per l'aiuto, forse però non ho sottolineato bene il problema:

    ritornando alla pagina.php (magari con un echo di "ciao") come dicevi tu, grazie allo script ajax al click del bottone prendo l'output dello script php (in questo caso echo di "ciao") e lo visualizzo nella pagina html, ma se continuo a cliccare il bottone vengono stampati tanti CIAO tante volte premo . Io vorrei che al click il CIAO che esiste venga sostituito con un altro CIAO .

    Dimmi se no ho reso bene l'idea.
    Visita il mio blog http://www.supremacyarts.net

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Mi pare strano perche' .html() dovrebbe sovrascrivere. Ad ongi modo puoi eliinare il contenuto prima.
    $(....).html(''); $(....).html(nuovo conentuto);
    o
    $(....).empty();

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.