Ciao a tutti,
ho cercato parecchio sul web e anche provato ad implementare alcune varianti, ma non son riuscito a risolvere un problema.
In pratica, ho una pagina jsp, all'interno della quale prima definisco una variabile globale:
codice:
    <script type="text/javascript">
    testing = { LOGGATO: 'non connesso' };
    </script>

//codice alternativo, come da voi consigliato in un altro thread, al più semplice:
    <script type="text/javascript">
    LOGGATO = 'non connesso';
    </script>
Poi, all'interno di un'altra funzione, che chiama un terzo (facebook, nel mio caso) con dei parametri in ingresso che non so e non posso sapere come son fatti, modifico la mia variabile globale:

codice:
FB.getLoginStatus (function (response) {
                if (response.status === 'connected') {
                    // connected
                 $('#fb_status').text('Connesso');
	         testing.LOGGATO = 'connesso';

                           etc. etc.}
            });
Più tardi, richiamo la variabile:

codice:
<script type="text/javascript">
 
if (testing.LOGGATO === 'connesso'){

document.write("ciao");
}
    </script>
Ovviamente non mi stampa niente.
Dove sbaglio? Come faccio?
Grazie a tutti