Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Partizioni invertite

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380

    Partizioni invertite

    Avevo portato il computer in un negozio, per via di frequanti crash. Il giorno dopo telefono per sentire a che punto sono: il figlio (sono in due) mi dice che la RAM era inserita male; ora funziona bene, anche se consiglia di formattare. In effetti sul mio computer c'era molta confusione. Dice che ci sono tre antivirus installati.

    Vado in negozio e qui parlo col padre. Insiste che bisogna formattare, altrimenti si bloccherà ancora. Mi mostra i "tre antivirus": oltre ad AVG (il vero antivirus) gli altri sarebbero Ad aware (un classico antispyware) e Malwarebites (programma per scovare piccoli malware). Comunque mi lascio convincere a formattare.

    Ritirato il computer formattato e con Windows reinstallato. Qualcosa non va: non è possibile installare i programmi.

    Vado in un altro negozio (del primo non mi fidavo più), nuova formattazione e reinstallo di Windows. E qui succede il guaio. Il tecnico mi ha detto che le partizioni erano invertite: il disco principale aveva la lettera D:\ (invece della normale C:\), mentre il secondario aveva la C:\. Quindila formattazione è partita ed ha cancellato il secondario, dove erano stato messo il backup di tutti i documenti. Risultato: tutti i documenti sono andati persi. Grazie ad un backup precedente ho potuto recuperarne una buona parte, ma parecchi sono andati persi.

    Ora io vorrei capire: è possibile che reinstallando Windows vengano invertite le partizioni (C:\ con D:\). Oppure sarebbe possibile che il secondo tecnico, facendo la formattazione, abbia invertito lui qualcosa ed abbai formattato il disco sbagliato?

    Insomma, vorrei capire di chi può essere la colpa.

    Grazie in anticipo a chi avrà informazioni utili.
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    Eh beh non male.
    Difficile capire chi ha fatto il danno.
    Chi ha reinstallato Windows al momento della scelta della partizione ha scelto quella sbagliata formattando di fatto la partizione sbagliata.
    Quindi o effettivamente il primo tecnico ha fatto del casino e il secondo ti ha detto subito com'erano le cose, oppure l'ultimo tecnico ha fatto del casino ma ti ha detto che era già così.

    Quando hai ripreso il pc la prima volta ti era capitato di entrare dentro le risorse del computer? Avevo visto le lettere per caso?
    Non era possibile installare i programmi in che senso, ti dava un errore?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380
    Quando lanciavo l'installazione d'un programma si apriva un alert che diceva che non era possibile l'installazione; non ricordo le parole esatte, ma parlava di Installer o di Windows Installer.

    Sì, avevo aperto Risorse del computer e non avevo notato che le lettere fossero fuori posto. L'ho fatto notare al tecnico (il secondo); mi ha detto che era una inversione "interna".







    -----
    Pace e bene a tutti.
    Goditi la vita, è gratis.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Molti software cercano per default il sistema nel disco C.
    Anche cambiando i percorsi predefiniti di windows e dei programmi avrai comunque diversi problemi (parlo per esperienza personale).
    Ti consiglio di reinstallare windows , eventualmente anche cancellando e ricreando le partizioni.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380
    Scusa il ritardo, ho visto solo adesso il post.

    Sì, le partizioni sono state messe a posto e Windows è stato reinstallato. Il problema è che i documenti sono andati persi e solo in parte sono stati recuperati. Sono anche tornato al negozio pasticcione, ho riavuto indietro i soldi che avevo pagato, ma questo non mi compensa dei documenti persi.
    Goditi la vita, è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.