Ciao a tutti, il titolo del post non è uno scioglilingua 
ho creato un array formato a sua volta da array! Riesco a gestirlo quasi in tutto
esempio:
Codice PHP:
<?php
$arrPersone = array(
array( 'nome' => "Veronica", 'anni' =>30, 'sesso' => "femmina"),
array( 'nome' => "Matteo", 'anni' =>32, 'sesso' => "maschio"),
array( 'nome' => "Giorgio", 'anni' =>57, 'sesso' => "maschio"),
array( 'nome' => "Sara", 'anni' =>34, 'sesso' => "femmina"),
array( 'nome' => "Emilio", 'anni' =>32, 'sesso' => "maschio"),
);
foreach($arrPersone as $persona){
echo $persona['nome'] .' è '. $persona['sesso'] .' ed ha '. $persona['anni'] .' anni.
';
}
echo '<hr>';
echo "La persona con indice 2 si chiama: ". $arrPersone[2]['nome'];
?>
Il problema nasce quando devo verificare l'esistenza di un valore con la funzione "in_array()"...
non posso fare
Codice PHP:
if(in_array(32,$arrPersone['anni'])){
}
perchè manca la label per il secondo livello di array...
Sincermente sono bloccata
Forse ho bisogno di un po di ferie che dite?