Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    che filtro hanno usato??

    ciao,vorrei sapere i passaggi che hanno usato secondo voi per ottenere l'effetto della foto presente nella home page dentro al riquadro di questo sito
    www.egomedia.com (fantastico il sito)
    secondo me hanno:
    - tolto lo sfondo ad una foto
    - creato un livello inferiore alla foto,quindi bloccato e riempito di arancione
    - poi hanno usato nel livello foto il "filtro effetto fotocopia".

    Secondo voi come sono riusciti a creare ciò?
    Ho sbagliato qualche passaggio?
    Il mio si avvicina molto ma vorrei sapere se voi avreste usato qualche altro filtro o trucchetto??
    ciao

  2. #2
    Ciao ,
    secondo me hanno semplicemente ridotto l'immagine un'immagine in scala di grigi , dopodichè applichi un "colorize" oppure un adjust>hue saturation lightness.

    Ciao jamesvalue

  3. #3
    Ciao ,
    Ho toppato!

    Provando a ricreare l'effetto ho scoperto che il sistema migliore secondo me è il seguente:

    1 - riduci l'immagine a bianco e nero.
    2 - Una volta che l'immagine è in bianco e nero , reincrementi la profondità di colore , portandola di nuovo a 16Mil (naturalmente l'immagine rimarrà in bianco e nero)
    3 - A questo punto esesgui un adjust>HSL , in modalità colorize e attribuisci all'immagine il colore che vuoi.


    Il bello è che l'immagine contiene solo 2 colori , quindi la puoi esportare come gif a due colori (senza diether) e sarà leggerissima in Kb , senza subire le deformazioni del jpeg.

    Ciao jamesvalue

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Con Photoshop è semplicissimo:

    1. Portare l'immagine in B&N (desaturate)
    2. Sfocare leggermente (gaussian blur, valore da 1 a 4 circa)
    3. Effetto POSTERIZE, valore 2

  5. #5
    Originariamente inviato da Max-Man
    Con Photoshop è semplicissimo:

    1. Portare l'immagine in B&N (desaturate)
    2. Sfocare leggermente (gaussian blur, valore da 1 a 4 circa)
    3. Effetto POSTERIZE, valore 2
    Ciao ,
    puoi dirmi per favore come hai fatto?

    (l'immagine allegata l'ho fatta con photoshop)

    Quando fai un desature l'immagine non diventa in bianco e nero ma a scala di grigi , e poi eseguendo un posterize a 2 equalizzi i toni , ma dopo devi sempre colorare l'immagine! (o sbaglio qualcosa io ?)

    Io invece con photoshop ho fatto così:
    1 - image>mode indexed color (3 colori , black and white , diether = none)
    2 - image>adjust>Hue saturation (colorize = si ,H = 18 , S = 72 L = +40)
    3 - fine

    Questi passi in Psp7 si traducono nelle operazioni che ho spiegato .

    Ciao jamesvalue

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Si, più o meno è la stessa cosa, solo che io ho aggiunto la sfocatura che ti permette di arrotondare gli spigoli ed ho usato il comando posterize perchè non converte l'immagine in scala colori, cosa che se serve, può comunque essere fatta in seguito.

    Ho tralasciato la colorazione dell'immagine perché con due soli colori (B & N), usare il comando CTRL+U è una passeggiata!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.