Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: script tipo kelkoo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54

    script tipo kelkoo

    Vorrei realizzare uno script tipo kelkoo che prende i prezzi da diversi siti e li ripubblica.
    Per fare questo, ho pensato di far creare al sito affiliato un file xml o csv contenente un dump del suo database.
    Prima domanda: secondo voi è meglio xml o csv e perchè? Per me è meglio csv perchè lo so gestire meglio e di xml non so nulla
    Seconda domanda: assuemendo di usare csv, ho due strate: faccio usare al sito affiliato uno script che genera un dump del suo database e lo mette sul suo server. A questo punto io vado a prendere il file (come?? se non sbaglio fread si usa per files che stanno sullo stesso server dal quale gira lo script). Trovato un modo per leggerlo lo memorizzo sul mio server e poi lo
    carico nel mio database attraverso un load data
    Qualche suggerimento sulle diverse questioni aperte?
    Grazie
    Andrea

  2. #2
    ti serve TANTA gente volenteriosa che legga TUTTI i dati a manina e li inserisca in un database

    si, certo, si può fare un tool che faccia la cosa, ma appena cambiano una virgola nell'html non andrebbe +

    PS: xche csv o xml? un database ti fa skif?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54
    perchè se chiedo di accedere al database del negozio magari storcono il naso dato che magari nello stesso db ci sono tabelle con altre cose.
    Se invece gli faccio fare un csv delle sole tabelle che a me interessano e poi lo leggo e lo importo non ci sono questi problemi
    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54
    perchè se chiedo di accedere al database del negozio magari storcono il naso dato che magari nello stesso db ci sono tabelle con altre cose.
    Se invece gli faccio fare un csv delle sole tabelle che a me interessano e poi lo leggo e lo importo non ci sono questi problemi
    Andrea

  5. #5
    Originariamente inviato da muppy1
    perchè se chiedo di accedere al database del negozio magari storcono il naso dato che magari nello stesso db ci sono tabelle con altre cose.
    Se invece gli faccio fare un csv delle sole tabelle che a me interessano e poi lo leggo e lo importo non ci sono questi problemi
    Andrea
    non lo fanno ne col primo metodo ne col secondo
    mica c'è un solo sito che fa questo tipo di servizi ^^ anzi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.