Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: brochure

  1. #1

    brochure

    Ciao a tutti, ho una domanda:
    sono alle prese per la prima volta con una brochure e vorrei sapere se il fronte e il retro della brochure devono essere sullo stesso file, che quindi sarà la somma delle due pagine ?

    spero di essermi spiegato ..umhh

    CIao

    FA1

  2. #2
    Ciao,

    dipende da che programma usi.
    Non sono un super genio della grafica come quelli che ti risponderanno più avanti, ma il programma che usi è importante.
    Per esempio se fai una brochure interamente in Photoshop (te lo sconsiglio) il fronte e il retro saranno 2 file distinti, a meno che non si tratti di un pieghevole, in questo caso un unico file di dimensioni enormi.

    Se parli di una brochure intendendo un librettino di 4 pagine allora se usi QuarkXpress per esempio puoi fare un unico file di 2 facciate (quindi 4 pagine) e poi stampare solo la prima facciata, girare il foglio in stampante e stampare la seconda.
    Finisco dicendo che è anche importante se stampi il tutto in casa (stampante normale) o in tipografia (parla con loro del formato del file) oppure con una stampante casalinga ma fronte retro che gestisce la ripresa della carta.

    Non sono stato un granchè chiaro, ma almeno ti ho fatto venire più dubbi...

    Ciao Bala

  3. #3
    Dagli i files separati, è piu comodo e maneggevole. Sarà chi prepara le lastre a fare i montaggi in base alle esigenze dello stampatore.
    Consiglio (mi permetto, visto che dici che è la tua "prima volta"):
    fotolitisti e tipografi, sopratutto i tipografi, tentano sempre il colpo di far fare al grafico i montaggi.
    Mandalo educatamente a quel paese. Non è il tuo mestiere e 9 volte su dieci non vanno bene perchè ognuno ha il suo metodo di lavoro e tu non hai neppure quello perchè, appunto, non spetta a te farlo. Tu gli dai gli .eps e loro fanno ciò che gli compete.
    Altro piccolo consiglio, visto che recentemente ho risposto ad un 3d che riguardava questo argomento e abbiamo dovuto recuperare un file impostato male:
    Se il lavoro sarà stampato in quadricromia imposta da subito il lavoro in CMYK. Se sarà stampato con colori dichiarati imposta da subito con colori pantone. Non usare in alcun caso lo spazio RGB perchè comunque in nessun tipo di stampa può essere utilizzato senza conversione.

    Spero di averti aiutato. Se hai dubbi posta che ci proviamo

    Ciao

  4. #4
    GRazie ragazzi, adesso mi rimetto all'opera !

    GRazie Pierox mi hai tolto proprio un bel peso ...
    già mi stavo scervellando con squadra e righello per le dimensioni in mm ;-)

    la pagina iniziale (la copertina) e quella sul retro le ho fatte con Photoshop6, perchè ho usato un po' di filtri e di effetti .

    Mi rendo conto che non è il programma miglire ... per le pagine interne userò illustrator9 con qualche elemento vettoriale per abbellire la pagina che sarà fondamentalmente testo.

    Poi salverò tutte le pagine in .eps per il 'povero' tipografo di turno (scherzo naturalmente)...

    Ciao e grazie ancora ;-)

    FA1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.