Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Schema relazionale prenotazioni alberghiere

    dato lo schema relazionale

    CLIENTE( CodC, Nome, Via,Citt` a, Telefono)
    ALBERGO( TelefonoA, Nome, Via,Citt` a, Categoria)
    CAMERE( TelefonoA, TipoC, Num, Prezzo)
    PRENOTAZIONE( CodC, TelefonoA, TipoC, DataA, DataP, Num)
    relativo ad una base di dati di prenotazioni alberghiere. Nella relazione CLIENTE l’attributo CodC rappresenta il codice di un cliente. Nella relazione CAMERE l’attributo TipoC rappresenta la tipologia di camera( esempi di possibili valori sono: doppia, singola, tripla, suite), mentre Num il numero di camere disponibili di quel tipologia. Nella relazione PRENOTAZIONE gli attributi DataA e DataP rappresentano la data di arrivo e la data di partenza, mentre l’attributo Num rappresenta il numero di camere di quella tipologia prenotate.
    formulare in algebra relazionale le seguenti interrogazioni, descrivere e commentare il procedimento adottato:
    ( a) determinare il nome degli alberghi di Camerino che possiedono almeno una suite;
    Inoltre esprimere l’interrogazione 4a in calcolo relazionale sul dominio. CHE SIGNIFICA quest'ultima richiesta?? elbompr

  2. #2
    del papier di roba che ho scritto mi interessa sapere solamente l'ultima richiesta CHE SIGNIFICATO ha . x favore .:_/ elbompr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.