Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: mesh editing

  1. #1

    mesh editing

    Ciao ,

    che differenza c'è fra trasformare un oggetto in "editable mesh" oppure lasciarlo com'è ed applicargli un modificatore "edit mesh" , ovviamente in 3d studio max?

    Sul libro che ho , c'è una spiegazione ma sinceramente non l'ho capita molto!

    Ciao jamesvalue

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Se lo trasformi in editable mesh hai delle funzioni in più nei sub-object (vertex, face e edge) ma perdi tutta la storia dei modificatori applicati... non puoi più tornare indietro (se non con l'undo). Se invece applichi l'edit mesh sei sempre a tempo ad eliminarlo.

    KoZmiK

  3. #3
    Ciao ,
    é solo una questine di comodità allora!

    Grazie , ma un'altra domanda , allora perchè esiste la conversione in editable mesh , quando basterebbe applicare un modificatore?

    Cioè in definitiva in quali casi si usa il convert to editable mesh?

    Ciao (scusa lo stress) jamesvalue

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Hai delle funzioni in più nei sub-object. Prova i due metodi e dai un'occhiata ai sub-object.
    Un altro motivo potrebbe essere quello di alleggerire l'oggetto, se hai una lunga lista di modificatori applicati. Chiaramente va fatto quando l'oggetto non deve essere più modificato.

  5. #5
    Ciao ,
    grazie kapitto!

    Ciao jamesvalue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.