Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Chiarimenti su XML!

  1. #1

    Chiarimenti su XML!

    Salve a tutti, sono un Assistente Di un Prof. universitario, da diverso tempo mi dedico al linguaggio XML, e sono in parte riuscito a comprendere i relativi vantaggi e a realizzare anche un semplice tool in XML per la gestione dei miei Tesisti.
    Uno studente però mi ha proposto il seguente argomento, che sinceramente mi è sconosciuto:

    - La candidata vorrebbe esaminare gli svantaggi del linguaggio XML circa gli aspetti economici-logistici delle Aziende, a cui vanno incontro poichè con l'XML è possibile reperire le informazioni (estrarle) senza visitare le pagine web, quindi di conseguenza senza visualizzare le "pubblicità" presenti sui Siti! In più fa riferimento ad una "sigla" ($#8217) o cosa del genere!

    Qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi di cosa si tratta, se la questione è fondata o meno?

    In attesa di una Vostra risposta Buon Lavoro a Tutti!!! e Grazie in anticipo!

  2. #2
    Lo scopo di XML è proprio quello di fornire attraverso il web contenuti nella forma più semplice compatta. Ovviamente non è obbligatorio usare XML, dato che comunque ad oggi XML deve essere trasformato in HTML tramite XSLT per poter essere visualizzato in un browser. Nessun sito dove è presente pubblicità consente accessi veloci e download massivi: perchè dunque dovrebbe usare XML? Se invece si vuole velocizzare l'accesso a dati che il cliente ha già richiesto, XML ottimizza il servizio e scarica il server a favore del client. Se si volesse fare un paragone potremmo dire che una rete privata non può fare a meno di spezzettare i film con la pubblicità, ma se uno ha già comprato una videocassetta ha il diritto di vedersela a casa come vuole.

    Per quanto riguarda la strana sigla penso sia un semplice errore di indicazione dell'apostrofo da parte dell'editor html...

    <ciao><Enrico></ciao>

  3. #3
    anche l'azienda dove lavoro ha investito in xml, con due settimane di corso interno e l'acquisto di kili di libri in materia, su bitz-talk e soap, tecnologie ancora in fase di sviluppo, quindi comunque molto costose per chi decidesse di servirsene per lo sviluppo xml.

    al momento credo che gli unici costi imputabili siano quelli che l'azienda dove lavoro ha sostenuto, ma i vantaggi ed il prestigio che fornisce il fatto di poter offrire un lavoro basato su xml fa ampiamente rientrare dei guadagni...

    tranne per noi poveri programmatori che dobbiamo ricorrere a intense cure psichiatriche dopo una giornata tra asp xml javascript e chi non li fa a pezzi!!!


  4. #4

    visualizzare XSLT

    salve,

    sto iniziando anche io ad usare XML, per visualizzare (avendo l'opportuno foglio di stile) se usate Mozilla non serve alcuna traduzione!

    Mi rendo conto che non è diffusissimo ma funziona.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.