Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    per esperti....impossibile memorizzare dati

    Vi pongo un quesito strano

    Utilizziamo un sito per la gestione delle fatturazioni.
    All'interno del medesimo ci sono forms che usiamo per inserire dati di varia natura.
    Di solito questi dati rimangono memorizzati e appena si inserisce una lettera compare l'elenco di tutto ciò che era stato memorizzato in precedenza, così da velocizzare la compilazione dei campi di testo.

    Ultimamente, però, in seguito a lavori sul server che ospita il sito, tale funzione sembra essere scomparsa.
    Controllando EXPLORER, la funzione di compilazione automatica è abilitata, anche pensando che siano andati persi, i dati, anche se reinseriti, non rimangono in memoria.

    Analizzando il codice html, noto un comando meta "NO-CACHE" può centrare in qualche modo, oppure qualcuno di voi è così in gamba da darmi una risposta precisa...

    QUESTA E' LA SFIDA
    Il mondo è solo percezione

  2. #2
    ciao,
    no: nessuna sfida

    se leggi il regolamento:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=310046

    intitolare i thread "per esperti", e "lanciare sfide" in realtà per cercare un aiuto o una soluzione al problema non è una tecnica tanto ben vista in questo forum


  3. #3

    SCUSE, precisazioni e replica (queste parole si possono dire?)

    Mi scuso, non ne ero a conoscenza.
    Il fatto è che cerco veramente qualcuno più esperto.
    Siccome il problema è piuttosto grande e la mia ignoranza in materia non mi permette di trovare una soluzione, mi affido a qualcun altro.

    Se la richiesta di aiuto ed il confronto con persone più preparate non è contemplato, qual'è la funzione di un forum?

    Posso ammettere la colpa di non avere in mente tutto il regolamento, l'etichetta o le buone maniere.
    Ciò non toglie che non possa mentire quando dico che a mio parere, il problema da me esposto sia per persone di una certa esperienza
    Il mondo è solo percezione

  4. #4
    quel comando dice al browser di non salvare la pagina in memoria e quindi ricaricarla ad ogni accesso... non so quanto possa centrare.Non ho capito una cosa:la funzione di completazione automatica è fatta dal codice o è l'opzione di explorer ke funziona normalmente anche con gli altri siti?


    ciao

    PS Non prendertela...
    TheHawk - Il Falco a caccia di fagiani

    E' uscito un nuovo libro con l'elenco degli stati che odiano o sono contrari alla politica degli USA. Si intitola atlante geografico.

  5. #5
    ciao,
    infatti questo:

    Se la richiesta di aiuto ed il confronto con persone più preparate non è contemplato, qual'è la funzione di un forum?
    è sottinteso... non c'è bisogno di esplicitarlo ogni volta (e soprattutto non come "sfida").

    Cmq mi sembra che i vari punti di vista siano chiariti.... secondo me possiamo continuare a parlare del tuo problema tenico. Che ne dici?


  6. #6

    problemi con form

    Allora, scusate lo sfogo e grazie per la tolleranza.

    Tornando a cose serie:

    Ciò che mi ha fatto pensare ad un problema HTML è stato il fatto che su altri siti, l'auto-riempimento dei campi di testo funziona regolarmente.

    Il problema si manifesta solo sul sito in questione, che per informazione, è un sito di gestione delle missioni sanitarie effettuate dal comitato lacale di CROCE ROSSA.
    Sto parlando di mezzi, personale, pazienti ecc...

    di solito, rimangono in memoria tutti i nomi e, alla pressione di una lettera, il campo di testo si espande automaticamente, mostrando i dati che, ovviamente, iniziano con la lettera digitata.

    Altro indizio: prima che si manifestasse il problema, il sito è stato non disponibile per qualche ora (la società non ci ha riferito il motivo).

    Magari il problema risiede altrove, ma ho dei dubbi.

    Grazie
    Il mondo è solo percezione

  7. #7
    il no-cache potrebbe c'entrare, visto che serve per impedire la memorizzazione della pagina nella cache del browser.

    Sinceramente non so se e come possa influenzare l'auto-completamento dei dati.

    Se così fosse, attenzione che però la soluzione potrebbe essere non solo nel comando HTML, perché il webserver può essere impostato per forzare l'invio della pagina ogni volta (insomma il no-cache potrebbe essere anche impostato sul server).

  8. #8
    ho fatto dei test:

    da altri computer tutto funziona normalmente.

    allora penso che sia un problema del computer da cui entrano i dati.

    Facendo una prova offline (dopo aver salvato la pagina sull'HD)
    ho potuto constatare che l'auto completamento funziona e i dati non sono andati persi.

    ONLINE il problema si pone nuovamente.

    ??
    Il mondo è solo percezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.