Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: immagine sfuocata

  1. #1

    immagine sfuocata

    ammettiamo che io abbia un immagine di tot dimensioni e la metta in photoshop
    se la ingrandisco perde qualità e si vede peggio ovvero piu "sfuocata"
    c'è per caso qualche funzione o filtro che riesca a correggere un po questo inconveniente? non so se serve dirlo ma poi dovrò renderla tutta di un colore solo tipo tutta con toni blu o verdi ecc...

    grazie ciao

  2. #2
    Ciao ,
    se è raster , puoi solo riscannerizzarla ad una risoluzione maggiore , e l'immagine sarà piu grande , ma i dettagli non si possono inventare , se mancano mancano!(cioè se la foto è già piccola , più di tanto non si può fare!)


  3. #3
    raster? che significa?non ho capito

  4. #4
    Ciao ,
    se viene fuori da uno scanner è sicuramente "raster" , contrapposta a vettoriale , che rappresenta una immagine descritta da formule matematiche , e diversamente dalle raster ( o bitmap) , indipendente dalla risoluzione , e dalle dimensioni.

    Se alleghi l' immagine si può vedere se la puoi far diventare vettoriale .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    7

    vardamir..

    Vediamo di affrontare il Tuo problema:

    allora: photoshop, a differenza di programmi come freehand o illustrator, NON lavora in "vettoriale", bensì in "raster"..

    la differenza:un'immagine vettoriale si basa su di un algoritmo per essere disegnata.. facciamo l'esempio di una retta:
    Tu disegni una linea retta in flash (prog. vettoriale). Come ha agito il computer per disegnare la Tua retta? ha utilizzato una formula matematica; qualcosa del tipo: Y = MX + Q.

    se tu volessi ingrandirla, essa manterrebbe sempre e comunque la sua "definizione", perché cambiarebbero soltanto i dati della funzione

    in un'immagine raster è come se Tu avessi una griglia sullo schermo(ovviamente molto fitta ed invisibile..) e disegnassi riempiendo i singoli quadratini formati da tale griglia con dei colori.. risultato? all'ingrandimento dell'immagine, avviene un ingrandiimento di questa griglia e quindi dei quadratini (i pixel)

    in photoshop esiste una funzione che permette di migliorare la qualità dell'immagine: come funziona? beh, usa la cosiddetta "interpolazione": hai ad esempio un quadrato (il Tuo pixel ingrandito); Photoshoop lo divide in 4 quadrati uguali ed assegna loro il colore secondo lui più adatto (una media dei colori adiacenti a tale pixel)affinché si crei una sorta di maggior definizione dell'immagine (ma tieni conto che non sempre si ottengono i risultati voluti..)

    per migliorare la definizione di immagini in photoshop inoltre si può agire sui canali e sui livelli maschera, nonché sulla conversione in quadricromia e su altri fattori che non sono così semplici da affrontare in così poche parole..

    spero di esserTi stato d'aiuto..

    ps la mia era una spiegazione molto approssimativa e con qualche errorino, ma era giusto per farTi capire il concetto..

    ciao E 75
    CITTADINO DI FAGIANOPOLI!!!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Discussioni unite.
    Vardamir se la prossima volta puoi evitare di fare crossposting altrimenti si genera confusione nel momento in cui ci sono 3 discussioni identiche che vengono spostate in webgrafica.
    Grazie.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  7. #7
    evan 75 la spiegazione è chiarissima come sempre solo che lafunzione interpolazione dove la trovo?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    7

    vardamir..

    ciao Vardamir!

    beh, mi permetto di entrare in questa sezione del forum e di darTi una risposta, con le mie scuse a tutti i grafici qui presenti...

    prova a vedere nel menù HELP, "RESIZE IMAGE", dopodiché segui le istruzioni (devi solo decidere la dimensione finale dell'immagine e il fattore di interpolazione... più facile a farsi che non a dirsi, credimi..), fai un po' di prove e guarda il risultato finale..

    a presto!

    Ivan

    ps. X MEMOLE E NETKILLER: complimenti per il Vostro lavoro! Siete sempre presenti e disponibili con TUTTI! molto bella anche la sezione sui loghi (bell'idea veramente separare le 2 cose!)

    E complimenti a Tutti i grafici! fate degli ottimi lavori! ogni tanto mi diletto a navigare questa sezione per ammirare i Vostri lavori...

    BRAVI!
    CITTADINO DI FAGIANOPOLI!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    se è raster , puoi solo riscannerizzarla ad una risoluzione maggiore , e l'immagine sarà piu grande , ma i dettagli non si possono inventare , se mancano mancano!(cioè se la foto è già piccola , più di tanto non si può fare!)

    Ciao ,
    non illudiamo con miracolosi wizard ridimensionatori , se l'immagine può essere riscannerizzata ad una risoluzione maggiore , i risultati saranno sempre meglio del wizard di ridimensionamento , che altro non è se non un ridimensionamento normale , leggeremente più sofisticato.(solo per la stampa)

    Se il dettaglio manca , non esiste nessun software in grado di ricrearlo (neanche photoshop!) , anche perchè deve inventarsi dei pixels che non esistono!

    Allego il consiglio di photoshop , nel wizard di ridimensionamento!

    (meglio provare a rendere vettoriale l'immagine)

  10. #10
    Scusate, forse sono ingenuo io, ma è da circa 20 anni che al cinema vedo una scena simile:
    il detective di turno entra nella scentifica e chiede al tizio al computer se è pronto il lavoro. Insieme guardano lo schermo in cui vi è una foto di gente varia.
    Il detective chiede al tizio se può ingrandire la foto, il tizio fa tic tic nella tastiera e l'immagine si ingrandisce (sgranandosi oviamente). Il detective fa "Uhm... nn si vede bene... si può migliorare?", e il tizio "Certo", ancora tic tic e come per magia a cascata l'immagine diventa nitida, mostrando i volti di persone in lontananza o il classico numero di targa della macchina che corre via.

    Ora, nn trattandosi di film di fantascienza, e vedendo ste cose da 20 anni, mi chiedo: è tutta una balla? possibile che dopo tanti anni i SW moderni nn riescano a fare na cosa simile? oppure alla polizia avevano dei programmi speciali (già negli anni 80 )??

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.