Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: web e 3D

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    web e 3D

    Ho bisogno di un consiglio, spero che qualcuno possa aiutarmi: dunque io in 3d non ho grandi esperienze se non con programmetti banali per costrure piccole cose e con Autocad solo in 2d.
    Mi è stato chiesto di riportare in 3d 2 o 3 stanze interne di un museo, con relativi piedistalli da esposizione, anche in modo relativamente schematico senza scendere in dettagli assurdi.
    La cosa ideale sarebbe poi di portare tutto dentro a flash... vi chiedo gentilmente di consigliarmi un programma adatto e possibilmente non tanto difficile...

    Grazie,
    Elisa

  2. #2
    Puoi utilizzare Adobe Atmosphere (mi sa che gli altri forumisti a lungo andare mi crocifiggeranno nella sala mensa di html.it )

    Ho curato una piccola guida nel 3d: http://forum.html.it/forum//showthre...hreadid=240271

    pao-nao

    PS: Atmosphere è (beta) freeware. Nel luglio del 2003 prob. uscirà la versione finale (1.0).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    Grazie!

    Non ti volevo far crocefiggere!

    Grazie mille, vado subito a vedere.
    Elisa

  4. #4
    Per avere un esempio di museo virtuale creato con Atmo vai alla pagina di Adobe dedicata ai "sample worlds":
    http://www.adobe.com/products/atmosp...pleworlds.html

    Atmosphere Museum of Art

    Visit the refined and sophisticated Atmosphere Museum of Art. The museum features exhibits on Arts and Crafts-style architecture and painting, as well as Fabergé-style decorative eggs. Designed and built by Third Plane Interactive, the world also offers an interactive audio tour and highly detailed Viewpoint objects.
    pao-nao

  5. #5
    mi intrometto (e ammetto che atmosphere non mi piace troppo..)
    quale sarebbe il problema a fare la scena in max ed esportare direttamente il file in swf?
    se usi autocad puoi fare li la scena, importi il dwg/dxf in 3dstudio, inverti le normali dove serve, texturizzi, dai le luci che ti servono, poi esporti con swift o illustrate! o reyes o qualche altro plugin( se lo devi fare una sola volta sto lavoro rientri nei 3/6 giorni dei trial Digimation(www.digimation.com))
    se deve essere visitabile puoi creare tre quattro animazioni separate da richiamare nella scena flash.

    e chiarisco anche perchè atmo non mi piace:
    è intrusiva, ti obbliga al download, è pesante..
    meglio attenersi poi al semplice viewpoint, gia completo di per se
    senza tutti i fronzoli adobe..

    se hai bisogno di link fammelo sapere
    ciao


    :adhone:

  6. #6
    Originariamente inviato da lucianodf
    mi intrometto (e ammetto che atmosphere non mi piace troppo..)
    quale sarebbe il problema a fare la scena in max ed esportare direttamente il file in swf?

    se deve essere visitabile puoi creare tre quattro animazioni separate da richiamare nella scena flash.

    e chiarisco anche perchè atmo non mi piace:
    è intrusiva, ti obbliga al download, è pesante..
    meglio attenersi poi al semplice viewpoint, gia completo di per se
    senza tutti i fronzoli adobe..
    :adhone:
    Hai perfettamente ragione.. Atmosphere permette la creazione di mondi visitabili liberamente dall'utente, ha per default una chat interna utilizzabile dagli utenti (e dall'admin/custode virtuale) ed utilizza come plug-in lo stesso utilizzato dagli oggetti Viewpoint (Viewpoint Media Player). Con Atmo posso ricreare il Maschio Angioino e farlo visitare all'utente (vedi il castello di http://www.occhisulweb.com per un esempio concreto). Per alleggerire il download del mondo che crei puoi suddividerlo in più "satelliti" collegati a quello "hub".

    Perchè lo consideri intrusivo come programma ?

    pao-nao

  7. #7
    ammetto che è questione di gusti: ma alla fine io mi sono trovato sempre a confrontarmi con le grandezza dei files e/o cosa mettere o levare..anzi il mio stile di lavoro è per definizione antisemplificato.. prima metto quello che mi dice la mia fantasia e poi sto a levare il più possibile senza perdere quell'effetto..
    (sto quasi a diventare giapponese: ideogrammatico!!)

    e cosi ho finito per sviluppare idiosincrasie sulle cose inutili
    ,mi spiego, ogni cosa che ci mette la ditta commerciale in più è una cosa in meno che posso fare io...

    atmo è molto che l'ho tolto, ammetto che era una delle beta di un anno fa, e saltava anche spesso..ma non mi piacevano la chat, il caricamento continuo, gli avatar..cose così..

    ho visto in giro ultimamente qualcosa basato sul java, non ha bisogno di plugin(cosa fondamentale ai miei occhi!! visto che avevo preparato il sito in 3d (inserti dovunque, e più piccoli delle cose in flash!e alla fine l'ho cestinato totalmente, una piccola beta tra gli amici mi ha convinto che nessuno si sarebbe preso mai la briga di scaricare plugins tranne altri grafici..)
    alla fine ho messo nelle pagine interne qualcosa che avevo preparato nelle prove..e non ho neanche la voglia per il momento di aggiustarli
    quei modelli..

    mah..al momento sono un pò in crisi sul 3d, come avrai capito,
    magari tra un pò si affermerànno un paio di tecnologie e magari
    saranno inglobate nei SO..ma per intanto se ripenso ai mesi persi a provarle un po tutte...pulse,b3d,viewpoint,cult3d,atmosphere,shoc kwave,vrml,etc
    per poi finire per usare niente..o quasi..

    beh..ciao

  8. #8
    Ciao,
    scusami se sarò breve ma sto postando dallo stage..

    Con Atmo sto creando il Millennium Falcon in dimensioni 1:1 (rispetto all'avatar di default): 25 Kb ed è completamente visitabile all'interno !!

    Posto ampiamente stasera (non te la sei presa per il mio post precedente ? )

    pao-nao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    Ciao!!!

    Scusate il ritardo nella discussione ma l'influenza ha colpito anke se fuori fa 40°!!!

    Insomma Atmo è un bel programma... xrò sulla pesantezza e praticità di visualizzazione mi trovo un po' daccordo con lucianodf... l'unico problema per usare autocad e 3d studio è la mia esperienza 3d! Insomma autocad lo conosco bene in 2d e ho timore di non riuscire a realizzare una cosa complessa come un museo con i vari tipi di piedistalli ed espositori! Cmq, mi sembra effettivamente la strada + pratica, non per me ma per l'utente finale...

    ...Ovviamente grazie a tutti e due: pao-nao mi hai fatto conoscere meglio un programma al quale non mi ero mai avvicinata!

    Ciao, Elisa

  10. #10
    Finalmente riesco a postare ..

    il tempo di caricamento dei mondi atmo è legato purtroppo alla dimensione degli stessi ed al fatto che la quasi totalità degli avatar Viewpoint targati USA è pesantissima da caricare e "ammazza" la visualizzazione deimondi da parte degli utenti 56K (come il sottoscritto). Per fortuna la chat e la multiutenza (il collegamento al server Adobe) non sono impostate di default.. tutto sta nell'abilità del "creatore" di ottimizzare il mondo e gli avatar disponibili.

    Come giustamente diceva lucianodf è una questione di gusti

    Io ho cominciato a fare 3d con un corso di modellazione CAID (utilizzando SolidThinking dell'italiana Gestel), ho utilizzato le versioni trial di 3D Studio Max (v. la torretta del Tiger di "Postate i nostri lavori"), poi le versioni complete (tnx riviste) di Merlin VR e 3D Canvas, adesso sto studiando Anim8or (software gratuito) per realizzare av leggeri per i miei atmogiochi (un snowtrooper imperiale - un caos ! ( :quipy: ).. avevo provato anche il Blender ed il Viewpoint Scene Builder (problemi con le interfacce:quella di blender è folle, la seconda invece è solo complicata).. purtroppo nessuno di questi sw mi permetteva di creare mondi navigabili liberamente senza impostare prima telecamere o ancore. Per puro caso ho scoperto l'anno scorso Atmo ed ho trovato quello che cercavo da tempo ( )


    ho visto in giro ultimamente qualcosa basato sul java, non ha bisogno di plugin
    Vero, però.. non richiede di scaricare le classi per far funzionare la applet

    ciao e che il 3d web sia con noi..
    pao-nao

    PS: *elisa: salvi poi il tutto come vrml ? (dal sito della viewpoint puoi scaricare un plug-in per 3DS 4+ per esportare direttamente in mtx/mts)

    PS: *lucianodf: con viewpoint è possibile esportare oggetti con texture opache ? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.