Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: errore import.io

  1. #1

    errore import.io

    ciao a tutti ragazzi, proprio adesso stavo iniziando a creare qualche programmino semplice con java per fare un pò di esperienza ma purtroppo mi da un errore quando cerco di inserire la libreria di java.io.
    una volta che mando il programma con javac mi da questo errore

    Anagrafica.java:33: error: class, interface, or enum expected
    import java.io.*;
    ^
    1 error

    Sapete dirmi per favore come posso risolverlo?? mi sta facendo svenare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Che altro hai scritto?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    è un programma abbastanza semplice ma ho iniziato da pochi giorni e sto facendo un pò di pratica
    codice:
     class Anagrafica{
        //attributi pubblici
        public String nome;
        public String cognome;
    
    
        //attributi privati
        private String email;
        private boolean registrata;
        
        public void registraEmail(String p_email)
        {
            email = p_email;
            registrata = true;
        }
    
    
        public void stampaDati()
        {
            System.out.println("Nome    = "+ nome);
            System.out.println("Cognome    = "+ cognome);
            if (registrata)
            {
                System.out.println("Email    = "+ email);
            }
            else
            {
                System.out.println("Email non registrata");
            }
        }
    }
    
    
    
    
    import java.io.*;
    class ProgAnagrafica
    {
        public static void main(String argv[])
        {
            InputStreamReader input = new InputStreamReader(system.in);
            BufferedReader tastiera = new BufferedReader(input) ;
    
    
            // creazione dell'oggetto
            Anagrafica contatto = new Anagrafica();
            
            System.out.println("Inserisci il nome: ");
            try
            {
                contatto.nome = tastiera.readLine();
            }
            catch(IOException e) {}
    
    
            System.out.print("inserisci il cognome: ");
            try
            {
                contatto.cognome = tastiera.redLine();
            }
            catch(IOException e) {}
            
            System.out.print("inserisci l'email: ");
            try
            {
                String email = tastiera.readLine();
                contatto.registraEmail(email);
            }
            catch(IOException e) {}
    
    
            System.out.println("\nRiepilogo Contatto");
            contatto.stampaDati();
        }
    }
    Ultima modifica di LeleFT; 02-10-2013 a 10:01

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Hai scritto tutto quello in un unico sorgente? Un sorgente .java può contenere più dichiarazioni di tipi (classi, interfacce, ...), solo uno public, però. E la cosa importante è che gli import devono stare all'inizio, tra la dichiarazione di package (se presente) e il primo tipo dichiarato.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    cioè?? quindi dovrei separare le parti di codice??? cioè creo la classe da una parte e il programma da un altra?? come funziona?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Manunz94 Visualizza il messaggio
    cioè?? quindi dovrei separare le parti di codice??? cioè creo la classe da una parte e il programma da un altra?? come funziona?
    Se vuoi fare bene le cose (anche nell'ottica di essere preparato per sviluppare in futuro cose più "grosse" ... non solo una manciata di classi), dovresti seguire l'approccio: 1 classe ---> 1 sorgente .java.

    Nel caso che hai postato: Anagrafica.java e ProgAnagrafica.java.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    e come ricollego le varie classi create???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Manunz94 Visualizza il messaggio
    e come ricollego le varie classi create???
    In ProgAnagrafica hai già istanziato Anagrafica.

    Anagrafica contatto = new Anagrafica();

    È già questo il "collegamento" e ovviamente entrambe le classi devono compilare correttamente.
    Ma alla fin fine, avrai comunque, in ogni caso, 2 file .class, indipendentemente dal fatto che le classi ProgAnagrafica e Anagrafica siano definite nello stesso sorgente .java oppure in due sorgenti distinti.
    E fintanto che la JVM riesce poi a rintracciare entrambe le classi a runtime ..... il resto non conta più.
    Ultima modifica di andbin; 02-10-2013 a 20:36
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    a ok ok sino a li più o meno c'ero, il problema però rimane nelle librerie, non riesco a farle funzionare in nessun modo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da Manunz94 Visualizza il messaggio
    a ok ok sino a li più o meno c'ero, il problema però rimane nelle librerie, non riesco a farle funzionare in nessun modo
    Che librerie? Di cosa stai parlando?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.