Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371

    Programmazione online fra persone distanti

    Dovrei fare un progetto insieme ad altri ragazzi online, quindi sto cercando i migliori metodi per semplificare il lavoro nonostante la distanza, si tratta di un progetto per Android ma non ho scritto il linguaggio in particolare perché penso sia una discussione riguardante qualsiasi linguaggio di programmazione.

    Per le conversazioni potrei semplicemente utilizzare facebook(non professionale ma comunque funzionale), invece per altri problemi che potrebbero sorgere, come ad esempio evitare di andare contemporaneamente a modificare lo stesso file, conoscete un qualche applicativo fatto ad hoc?

    Non so magari una suite che già comprende varie funzioni per lo sviluppo di applicativi fra persone online...


    P.S.: so che fa un po' schifo il modo in cui mi sono espresso, ma proprio non ho idea di come spiegarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Dovete usare un sistema di versionamento come Subversion o Git.
    Personalmente consiglio Git (anche se all'inizio è un po' ostico). Se vi va bene tenere pubblico il sorgente usate GitHub. Se preferite che il vostro repository sia privato c'è Bitbucket (molto simile a Github ma nell'account gratuito è compreso anche qualche repository privato.)

    Tra l'altro questi strumenti gestiscono anche la modifica contemporanea dello stesso file (anche se è una situazione che è meglio evitare perché fonte di possibili pasticci)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    È d'obbligo un VCS (anzi, probabilmente un DVCS); personalmente consiglio git, sfruttando uno dei numerosi servizi di hosting git gratuito che si trovano in giro, che spesso offrono anche wiki, bugtracking & co. Se il progetto è open, uno dei più noti è GitHub, altrimenti Bitbucket offre gratuitamente repository privati illimitati e account team fino a 5 utenti; lo sto usando in questi mesi per un progetto privato (oltre che per il codice della tesi e per più o meno qualunque altro progetto su cui mi capita di mettere le mani) e ne sono molto soddisfatto

    Se in alternativa scopri di preferire un approccio più "classico" ai VCS, con Google Code (che offre SVN e Mercurial) non mi ero trovato male (ma è gratuito solo per progetti open).

    ---edit---
    Abbiamo fatto due post fotocopia
    Ultima modifica di MItaly; 02-10-2013 a 22:50
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    Grazie mille, sto tentando di informarmi riguardo Bitbucket e Git, ho capito più o meno a cosa serve, ora ho installato il plugin su eclipse e ho clonato un progetto di prova creato su Bitbucket ma sinceramente non ci sto capendo molto, essendo ignorante in materia non riesco a trovare del materiale adatto per studiarmi bene il funzionamento...

  5. #5
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    Grazie mille, mi stavo leggendo una guida ma era veramente troppo lunga, almeno ora ho una visione generale e le basi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.