Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16

    [VB.NET/2013] visualizzare messaggio con checkbox

    Salve. Sono un neofita di vb (ho installato il 2013 express) e a molti esperti magari la mia domanda sembrerà stupida; ma credo però che l'unica via per imparare sia chiedere a chi ne sa di più, soprattutto quando si tratta di necessità "custom". Ho un form con 3 checkbox: al click di ciascuno dei quali, vorrei visualizzare sotto di essi un messaggio che spiega nel dettaglio la scelta che stiamo facendo; al contempo, vorrei visualizzare un valore associato a ciascun checkbox (ad es un commento morale). Qualcuno sa dirmi gentilmente in che modo ottenere ciò? Grazie. Saluti.
    Ultima modifica di p38; 06-10-2013 a 21:34

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Chiedere agli altri non è l'unico modo per imparare ... ci sono anche i libri, anzi, direi soprattutto i libri, le guide, lo studio ... un po' come hanno fatto tutti qui ...

    In ogni caso, intendi un messaggio tipo "tooltip" o in una "label" ...?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Chiedere agli altri non è l'unico modo per imparare ... ci sono anche i libri, anzi, direi soprattutto i libri, le guide, lo studio ... un po' come hanno fatto tutti qui ...

    In ogni caso, intendi un messaggio tipo "tooltip" o in una "label" ...?
    Ciao. Hai ragione: libri & c. però non sono interattivi né hanno tutte le risposte prefabbricate per ogni argomento specifico. Questo ad esempio non sono riuscito a immaginare nemmeno in che modo organizzare la struttura (dato anche che sono neofita: sono 4 giorni che ho intrapreso questo progettino per iniziare). In fondo, nell'era di internet e dell'apprendimento multimediale, chiedere nei social è un pò come quando si va a lezioni o si ascolta chi ha più esperienza (la cui formazione non è sempre basata su libri & c.): senò a cosa servirebbero forum & c.? Io lo preferisco: quando chiedono qualcosa nel mio settore sono contento d'essere utile. E' anche una sorta di confronto e "sfida" in tempo reale con l'argomento, con te e con gli altri.

    Venendo al nostro argomento, a questo punto credo si tratti delle label (anche se non credevo che potessero essere usate anche a tal scopo). Insomma, una sorta di "contenitore" che all'atto del click del radiobutton visualizza in sé il relativo messaggio.

  4. #4
    una label da riempire al click del radiobutton va bene, procedi pure. poi facce sape'

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    una label da riempire al click del radiobutton va bene, procedi pure. poi facce sape'
    e cioè scusa? che significa questa?

  6. #6
    come "che significa"? che la soluzione che avevi ipotizzato va bene.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    come "che significa"? che la soluzione che avevi ipotizzato va bene.
    scusa ma io non ho" ipotizzato" un bel niente: chiedevo di sapere come fare. ciò che hai scritto non è bello. se c'è qualcuno che vorrebbe aiutare, non è in questo modo che lo si incoraggia. se a te non interessa farlo, astieniti, anziché fare spirito gratuito. ognuno ha i suoi modi di apprendere le cose e di richiedere dati su ciò che gli serve sapere.
    Ultima modifica di p38; 07-10-2013 a 22:09

  8. #8

    Moderazione

    Uhm, non mi pare che si sia trattato di spirito: hai detto che le label ti sembrano adeguate, lui ti ha confermato che la tua idea è buona, tutto qui.

    Molto spesso quando si pongono domande simili a questa la richiesta è esattamente di questo tipo - si chiede un suggerimento sulla direzione da seguire (in modo da non sprecare tempo con approcci che sicuramente saranno infruttuosi) e, stabilita qual è la via giusta, la si percorre autonomamente (in modo da apprendere il più possibile e "imparare a cavarsela").
    Ultima modifica di MItaly; 07-10-2013 a 22:10
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    codice:
    Private Sub rb_CheckedChanged(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles rb.CheckedChanged
       select case rb.checked
          case true 'cioè se selezionato
              label1.text=?
          case false 'non selezionato
       end select
    End Sub

    Spero di esserti stata utile
    Ultima modifica di MItaly; 07-10-2013 a 22:16

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    si provo. e faccio sapere. grazie per il momento.

    edit.
    ok: progetto aperto: va incollata nella pagina "form.vb" (non quella di progettazione)?
    chiedo magari stupidamente perché qualcosa mastico di altri linguaggi (ovviamente non di questo livello: js e simili), per cui magari mi disoriento a cercare di capire come lavora questo. ma con esempi vivi me la cavo meglio che partire da zero (soprattutto con progetti fondamentalmente semplici).
    Ultima modifica di p38; 07-10-2013 a 22:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.