Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316

    sovrapporre 2 imagini nel background

    ciao, ho cercato disperatamente in giro ma non ho trovato una soluzione che funzioni (per ora). Sto facendo il sito nell'immagine



    al momento, i 2 fuochi artificiali ai lati e il titolo sono in un'unica immagine

    codice:
    div#norma{background:url("./festival.png");background-repeat:no-repeat;background-position:top; /*background-attachment:fixed; */color:purple;font-weight:500;}
    la mia idea è quella di averli invece separati, in modo che la scritta resti esattamente com'è, e invece i fuochi ai lati siano in
    codice:
    background-attachment: fixed
    ho provato con l'opacity, ho provato creando 2 div separati ma in ogni caso si sovrappongono e non è il risultato che voglio ottenere. il modo più semplice per farlo (ma si può fare? ) secondo me era caricare le immagini in 2 div distinti, rimpicciolire l'immagine con il testo (e qui non sono riuscito a farlo) e caricare l'altra ("sotto") alla scritta..ma forse ci sono altri modi?

    ciao e grazie

    L.

  2. #2
    Hai provato a fare tre div due per i fuochi e uno per la scritta posizionandoli con il float?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    no, mi spiegheresti meglio? float...sarebbe? hai qualche esempio da linkarmi? grazie

  4. #4
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    #contenitore {
     background-color: #000;
     margin: 0 auto;
     padding: 0px;
     height: 200px;
     width: 980px;
     overflow: hidden;
    }
    #fuoco1, #fuoco2 {
     background-image: url(fuoco1.jpg);
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     float: left;
     height: 200px;
     width: 200px;
     overflow: hidden;
    }
    #scritta {
     background-image: url(scritta.jpg);
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     float: left;
     height: 200px;
     width: 580px;
    }
    #clear {
     clear: both;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="contenitore">
      <div id="fuoco1">&nbsp;</div>
      <div id="scritta">&nbsp;</div>
      <div id="fuoco2">&nbsp;</div>
      <div id="clear">&nbsp;</div>
    </div>
    </body>
    </html>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    ok grazie, stasera provo..però io ora ho una classe nel css in cui o inserito l'immagine (#div norma)..posso inserire tutto in una classe? questo perchè questo sfondo dev'essere così per ogni pagina..

    ciao e grazie ancora

    L.

  6. #6
    Il mio è solo un esempio di come devi fare poi tu puoi adattarlo come vuoi.

    Puoi anche, invece di scrivere il codice in ogni pagina, fare una pagina solo dell'intestazione e includerla dinamicamente in ogni pagina, lato-server o lato-client come preferisci
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Puoi anche, invece di scrivere il codice in ogni pagina, fare una pagina solo dell'intestazione e includerla dinamicamente in ogni pagina, lato-server o lato-client come preferisci
    ma infatti non voglio copiare tutto in ogni pagina ma inserirlo nel css e poi includerlo in ogni pagina..
    però, scusa, ma non ho ancora capito come fare

    io parto da questo:
    codice:
    div#norma{background:url("./festival.png");background-repeat:no-repeat;background-position:top;/*background-attachment:fixed; */color:purple;font-weight:500;}
    che al momento è l'immagine che ho postato sopra..come faccio a inserire il codice che tu hai scritto, dentro questo div?

    grazie

    L.

  8. #8
    Non ti basta includere in ogni pagina solo il css ma devi includere anche il codice html. devi fare un'inclusione di tutto il codice come ti ho detto sopra
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Non ti basta includere in ogni pagina solo il css ma devi includere anche il codice html. devi fare un'inclusione di tutto il codice come ti ho detto sopra
    ah ok.. non avevo capito..ma tu sopra hai detto anche che posso fare un'unica intestazione con il codice e poi includerla..? ma in ogni caso non si rischia di andare a creare problemi al css già esistente?

    grazie ancora

    L.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da leaf Visualizza il messaggio
    ah ok.. non avevo capito..ma tu sopra hai detto anche che posso fare un'unica intestazione con il codice e poi includerla..? ma in ogni caso non si rischia di andare a creare problemi al css già esistente?

    grazie ancora

    L.
    Oppure potresti optare per una semplice scritta creata con alcuni tag, senza ricorrere ad immagini... Prova ad esempio a scrivere

    codice:
    <p class="testo">F<k>e</k>s<k>t</k>i<k>v</k>a<k>l</k> <k>O</k>r<k>g</k>a<k>n</k>i<k>z</k>a<k>t</k>i<k>o</k>n</p>
    e nel CSS aggiungi:

    codice:
    .testo {
    
    text-align: center;
    color: #F0E838;
    
    }
    
    k {
    
    color: #CE0ACE;
    
    }
    Così almeno hai qualcosa di pulito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.