Buongiorno a tutti,
dopo anni di codice strutturale sto cominciando a studiare un po' di programmazione OOP.

Devo dire che dopo il primo scoglio sembra "facile" proseguire e aderire ai suoi meccanismi...

Comunque bando alle ciance e vengo al mio ragionamento.

Mi son creato la mia personale classe Crud che come dice il nome performa le più classiche query SQL (tramite mysqli e prepared statement, of course...) di Create, Retrieve, Update e Delete.

Ora sto realizzando un piccolo progetto per un distributore di carburanti con più pompe che vuole tenere aggiornati sul suo sito i prezzi praticati ai vari distributori.

Tale webapp esporrà quindi via API i prezzi da reinglobare sul sito.

Fin qui nulla di eccezionale, ho cominciato a creare anche una nuova classe

Codice PHP:
class Distributore
{
// varie

solo che al suo interno ho cominciato a chiamare metodi della CRUD, come dire

Codice PHP:
public function getPrezzoBenzina($id) {
    
$prezzo_benzina $this->distributore->sql('SELECT prezzo_benzina FROM prezzi WHERE id = '.$id);
    return 
$prezzo_benzina

(ho semplificato al max il codice, giusto per dare l'idea).

Mi sorge questo problema... Ma mi serve realmente? In realtà potrei gestire direttamente il tutto tramite la CRUD e non usare una nuova classe...

Cosa mi sto perdendo? Cosa allora sto sbagliando?

Grazie mille per i vs punti di vista!