Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    richiamare lo script di evento jQuery da funzione

    Ciao a tutti,
    ho il seguente script per gestire l'evento click sugli elementi di classe lista

    $('ul.lista >li').click(function(){
    // codice
    });

    Ho bisogno di richiamare questo codice anche tramite una funzione javascript, oltre alla chiamata ordinaria sull'evento click degli elementi di classe litsta

    per intenderci ho bisogno di questo:
    function richiamoEvento()
    {
    // istruzione per richiamare lo script dell'evento $('ul.lista >li').click
    }

    qualcuno esperto potrebbe dirmi come si può fare?

    grazie
    Guidino

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Bob..... non è chiara la richiesta vuoi replicare il click jquery con javascript in una funziona?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    si.
    ho bisogno di eseguire lo script anche in altre circostanze e non vorrei duplicare il codice.
    Qualcuno sa come si fa?
    Guidino

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    nessuno?
    Guidino

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova a documentarti su triger di jquery
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    ma non c'è proprio nessuno che sa dirmi come si fa?

    tutto questo mi serve per poter richiamare il codice javascript da php:

    echo "<script type=\"text/javascript\">\n";
    echo richiamoEvento()\n";
    echo "</script>\n";
    Guidino

  7. #7
    Ma non basta creare una funzione JavaScript che richiami sia al click sugli elementi della lista sia dove ti serve?

    codice:
    function richiamoEvento()
    {
      //istruzioni varie
    }
    che richiami qui:

    codice:
    $('ul.lista >li').click(function(){
      richiamoEvento();
    });
    e negli altri posti in cui ti serve?
    O forse ho capito male?

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da guidino Visualizza il messaggio
    ma non c'è proprio nessuno che sa dirmi come si fa?
    A capirti forse
    tutto questo mi serve per poter richiamare il codice javascript da php:

    echo "<script type=\"text/javascript\">\n";
    echo richiamoEvento()\n";
    echo "</script>\n";
    Che detta cosi è una corbelleria visto che sono due ambienti diversi quando il php viene eseguito il javascript non è ancora presente e quando arriva il javascript il php ha fino di esistere
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    per cavicchiandrea il codice che ho scritto funziona, da php si può richiamare javascript e questa non è una novità.

    ho fatto come indicato da partime ma se chiamo la funzione js da php la funzione viene eseguita (ho messo un alert) ma non ho lo stesso risultato di quello ottenuto con la chiamata alla stessa funzione dall'evento click.

    E' probabile che possa dipendere dal fatto che l'evento click si può verificare solo dopo aver completamente caricato la pagina mentre con php no? come risolvere questo dilemma?
    ho bisogno di impostare gli attributi di alcuni elementi della pagina al caricamento della pagina e la definizione degli attributi sono memorizzati in un db mysql

    Qualche indicazione?
    Guidino

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Risolto.
    Guidino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.