Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Florence - Italy
    Messaggi
    60

    progettazione Mysql - PhP

    Ciao a tutti,
    sono un pò acerbo pertanto spero mi perdonerete....spero...

    Come gestisco un file immagine con l'accoppiata in oggetto in maniera ottimale?
    1- organizzo un campo di tipo "immagine" in una tabelladel db
    2- oppure salvo le immagini in una cartella e nel db salvo i percorsi ?

    nel primo caso poi come faccio a impartire al php il comando per visualizzare le immagini ?

    chiarisco...
    (2° caso) posto avere un db mysql in cui in una tabella c'è il campo "immagine" che ne rappresenta il percorso estraendo il campo "immagine" dal db e messo il suo valore in $path farei:

    echo '<img src="<?php echo $path ?>">';

    nel primo caso invece ??? quale dei 2 può essere considerato migliore o + corretto ??

    grazie 1000!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Quote Originariamente inviata da massimodue Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    sono un pò acerbo pertanto spero mi perdonerete....spero...

    Come gestisco un file immagine con l'accoppiata in oggetto in maniera ottimale?
    1- organizzo un campo di tipo "immagine" in una tabelladel db
    2- oppure salvo le immagini in una cartella e nel db salvo i percorsi ?

    nel primo caso poi come faccio a impartire al php il comando per visualizzare le immagini ?

    chiarisco...
    (2° caso) posto avere un db mysql in cui in una tabella c'è il campo "immagine" che ne rappresenta il percorso estraendo il campo "immagine" dal db e messo il suo valore in $path farei:

    echo '<img src="<?php echo $path ?>">';

    nel primo caso invece ??? quale dei 2 può essere considerato migliore o + corretto ??

    grazie 1000!!
    dipende.

    sicuramente salvare le immagini in una cartella e nel db salvare i percorsi rende la tabella piu' snella.

    Considerando che un immagine puo' occupare parecchio spazio.

    ps di solito si usa l'opzione 2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Quote Originariamente inviata da massimodue Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    sono un pò acerbo pertanto spero mi perdonerete....spero...

    Come gestisco un file immagine con l'accoppiata in oggetto in maniera ottimale?
    1- organizzo un campo di tipo "immagine" in una tabelladel db
    2- oppure salvo le immagini in una cartella e nel db salvo i percorsi ?
    La seconda che hai detto! ... salvare le immagini nel DB è fattibile ma molto sconsigliato, appesantisce il DB ed è complicato da gestire.

    Quote Originariamente inviata da massimodue Visualizza il messaggio
    chiarisco...
    (2° caso) posto avere un db mysql in cui in una tabella c'è il campo "immagine" che ne rappresenta il percorso estraendo il campo "immagine" dal db e messo il suo valore in $path farei:

    echo '<img src="<?php echo $path ?>">';

    nel primo caso invece ??? quale dei 2 può essere considerato migliore o + corretto ??
    Fermo restando quanto detto sopra, quindi giusto a titolo informativo, la procedura per visualizzare file da DB con PHP è piu o meno questa:

    <img src="scriptEstrazione.php" />

    dentro scriptEstrazione.php

    Fai la query per estrarre il campo che ti interessa, poi mandi in output

    header("Content-Type: image/png"); // o jpg o gif etc...
    echo $variabileCheContieneImmagineEstratta.

    ... attenzione che devono essere le uniche 2 cose mandate in output dal file, altrimenti non funziona nulla.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Florence - Italy
    Messaggi
    60
    grazie..... un'ultimaconsiderazione se posso..... a tuo giudizio se le immagini sono molto piccole diciamo 30k al massimo potrebbe essere percorribile cmnq metterle nel db ?

    PS bellissima la citazione di ALBERT....grazie ancora Ias
    Ultima modifica di massimodue; 05-11-2013 a 00:56

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Florence - Italy
    Messaggi
    60
    grazie 1000 per i consigli ! mydb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Quote Originariamente inviata da massimodue Visualizza il messaggio
    grazie..... un'ultimaconsiderazione se posso..... a tuo giudizio se le immagini sono molto piccole diciamo 30k al massimo potrebbe essere percorribile cmnq metterle nel db ?

    PS bellissima la citazione di ALBERT....grazie ancora Ias
    Se non ci sono ragioni particolari per farlo io eviterei sempre di metterle nel DB, anche se piccole, perchè il problema non è solo di spazio, secondo me è proprio scomodo gestire un DB con le immagini, ad esempio i dump sono spesso a rischio quando comprendono le immagini, e anche quando vengono fatti correttamente poi sono ostici da ricaricare.

    Ovviamente questa è solo la mia opinione, poi magari ciò che è 'scomodo' per me risulta comodissimo per altri.

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  7. #7
    Anche io credo sia molto meglio inserire le immagini nel filesystem e nel DB soltanto i percorsi per ricavarle. Non è solo un problema di spazio, ma di performance: il filesystem è molto più rapido di un DB a tirar fuori anche solo 30k di immagine.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.