Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: configurazione pc

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    28

    configurazione pc

    Salve a tutti,
    ho da poco preso una hd 7970 ghz edition shappire e "buttato" la ps3, ho deciso di passare al pc ad hoc al posto che alla ps4.
    Comunque adesso la maggior parte dei giochi gira bene, ma qualcuno è limitato dalla cpu. Per ora andò un po' di oc ma sarà meglio passare ad un hw nuovo.
    Configurazione attuale:
    cpu: q9300
    ram:2x2gb 1066mhz
    mobo: p5q3 asus
    2 hdd 500gb
    alimentatore 600w vecchiotto :-)
    gpu: hd 7970 ghz edition

    Configurazione nuova:
    gpu: hd 7970 ghz edition ovviamente
    cpu: il migliore qualità prezzo (ovviamente mi riferisco a na cosa buona) mi sembra i7 3770k, avevo visto anche il 4770 ma non mi pare cambi granche per la differenza di prezzo, l'amd FX 9590 apparte consumare e scaldare come na stufa sembra non essere granchè superiore al 3770. Accetto consigli
    per la mobo: non ne ho idea, deve essere legata per forza di cose al socket cpu, per il resto credo una valga l'altra. Ditemi voi su cosa una è migliore rispetto ad un'altra perche non saprei.
    ram: vedo che gli i7 supportano al max 1600 mhz, ma perchè ci sono ram da 2400 mhz allora? a che servono? quantità consigliata?
    alimentatore: pensavo su un 750w 80+ o superiore.
    per gli hdd : van bene quelli che ho, in un futuro però prenderò un sdd (si nota molto la differenza visto il prezzo?
    case, lettore dvd direi che li riutilizzo :-)
    Attendo i vs consigli :-)
    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Se il pc lo usi esclusivamente per il gioco, ti consiglio di prendere un i5 3570(K)...rispetto al i7 ci perdi pochissimo (1-2%) e ci risparmi un centinaio di euro.
    Per la scheda madre, parlano bene delle ASRock. In questo caso il modello z77 extreme 6. In alternativa la asus SABERTOOTH Z77 che pero costa molto di più.

    Potresti investire il risparmio (i5+asrock) in ram o nel ssd

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    28
    per le ram che mi consigli! vedo ke i processori supportano al max 1600 mhz! ma allora che senso hanno le ram a 2000 e + mhz!?
    comunque un ssd mi sa che lo prenderò a breve :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    I 1600mhz sono quelli "ufficiali" ... in realtà la scheda madre (credo un po' tutte) permette di usare le ddr3 di frequenza maggiore cambiando il profilo da bios (mi pare si chiami XMP). Comunque, da i bench visti c'è pochissima differenza (quasi nulla) tra 1600 e 2400 con gli ivy bridge...io sceglierei delle 1600 di qualità, ad esempio le corsair
    Ultima modifica di boots; 06-12-2013 a 10:30

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    23
    L'XMP è solo un'estensione e ottimizzazione di intel (tramite SPD) per ciò che normalmente si definisce come bus clock.
    La CPU e il sistema anche prima dell'XMP comunicavano tramite bus di sistema il quale ha un clock ed una larghezza di banda.
    Maggiore è il bus clock più frequentemente viaggiano i dati da/per il sistema, intendendo come sistema l'insieme di cpu, ram, svga, hd, north bridge, south bridge, ecc. Maggiore è la larghezza di banda nel bus clock e più dati riescono ad essere trasportati nell'unità di tempo (clock).

    In altre parole la memoria puà lavorare anche a Thz di frequenza, se il tuo bus però permette il passaggio di pochi byte al minuto (sottolineo e non è un errore: al minuto) non sfrutterai ne memoria, ne svga, ne ssd, ne altro, il tuo pc sarà più lento della tua vecchia calcolatrice.

    La frequenza indicata sulla ram o su altre periferiche è la frequenza di lavoro interna, ma non verso l'esterno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.