Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Cloaking con frame

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    7

    Cloaking con frame

    Ho un pò di confusione sul cloaking ... sui frame ... come identificarli e vorrei verificare se ho capito.

    Mi pare esistano due tipi di cloaking a mezzo di frame.

    Il primo che semplicemente crea due frame sulla stessa pagina (entrambi visibili allo spider) senza alcun reindirizzamento (qui

    l'utente vede un solo frame)

    Il secondo con un frame forwarding che porta l'utente su altra pagina\sito (qui non abbiamo due frame ma su unico frame c'è il

    forwarding)

    Corretto?

    Verifiche:

    Primo caso posso verificare la cache di google ma quale mi farà vedere?
    Quella visibile solo allo spider o quella visibile allo user?

    Secondo caso oltre alla cache google posso anche raffrontare l'url sulla barra degli indirizzi con quella del frame?

    grazie 1000

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Per cloaking si intendono quelle tecniche che mostrano un contenuto diverso a utenti e crawler dei motori, tramite l'analisi dello user agent o dell'ip.

    È forse superfluo puntualizzare che si tratta di tecniche altamente penalizzanti, di cui tra l'altro da anni non sentivo parlare.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    Grazie 1000 per la veloce risposta.
    Le mie perplessità rimangono tutte ...
    Spero che qualcuno mi possa dare una mano.
    Anticipatamente 1000 grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    scusate la frase:
    "Quella visibile solo allo spider o quella visibile allo user?"
    è da leggersi:
    "Quella visibile allo user o quelle visibili allo spider?"

  5. #5
    presupponendo che la tua domanda sia su cosa viene messo in cache e non su cosa vede lo spider (che sarebbero due questioni diverse)... come regola generale, quello che si vede in cache è esattamente quello che viene indicizzato sul motore di ricerca, quindi l'url o la pagina di origine e non quella di destinazione.

    primo caso: se una pagina è composta da un file-frameset più due file-frame normalmente visibili, quello che viene indicizzato e anche messo in cache è il file frameset (in pratica se clicchi per vedere la cache, vedrai solo lo sfondo bianco). tuttavia lo spider legge anche i contenuti dei frame collegati e quindi il posizionamento del file frameset dipende da cosa c'è nei relativi frame.
    insomma, la cache è solo una piccolissima porzione di quello che riesce a vedere lo spider!!!!

    se invece usi una qualsiasi tecnica cloaking per nascondere uno dei due frame ai visitatori e non allo spider (altamente sconsigliato ai fini seo), l'unica cosa che cambia è il posizionamento che si baserà soltanto sui contenuti del frame visibile allo spider, almeno fino a quando google non si accorgerà del trucco e a quel punto ti penalizzerà irreversibilmente.

    secondo caso: da quello che dici sembra che la pagina di origine resti indicizzata e quindi si tratta probabilmente di un forwarding fatto da qualche script "invisibile" ai motori di ricerca.
    anche in questo caso nella cache si dovrebbe vedere il file che viene indicizzato nel motore di ricerca, ma attenzione, ultimamente gli algoritmi stanno facendo grandi progressi per riuscire a leggere gli script (normalmente invisibili agli spider) e pertanto non è da escludere che nella cache si possa vedere qualcosa di diverso, dipende tutto da quale tipo di tecnica viene usata per il forwarding.

    ...nel caso invece volevi semplicemente sapere come si fa a individuare la presenza di un frame o di un iframe dentro una qualsiasi pagina web, allora basta che col mouse clicchi col pulsante destro avendo il puntatore nell'area sospettata e quindi vedi se ti appare una voce relativa al frame.
    comunque il modo più professionale è quello di guardare il codice sorgente e cercare le parole frameset, frame e iframe.
    Ultima modifica di passante; 06-11-2013 a 17:26
    lavoro per google?

  6. #6
    dimenticavo una cosa fondamentale: quello che ho scritto sopra presuppone che i file frameset, frame o iframe appartengano tutti allo stesso dominio.

    se invece il frameset è realizzato su un nuovo dominio, mentre il frame proviene da un dominio già esistente già indicizzato e magari anche con buona reputazione, in questo caso l'url del frameset viene interpretato da google come un inutile duplicato e quindi viene penalizzato, anzi, non viene neanche indicizzato!

    dunque la realtà è molto più complessa di quanto vogliano far credere i rivenditori di domini, che cercano di semplificare tutto e spesso non dicono nemmeno quale tipo di tecnica utilizzano (ce ne sono davvero tante) cioè non ti dicono la cosa più importante da sapere...
    lavoro per google?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    Grazie 1000 per lo spiegone, sto riflettendo sul tutto.
    Aggiungo una ulteriore domanda:
    Per comprendere se su un sito\pagina è stato fatto uso di cloaking posso utilizzare lo User Agent Switcher di Firefox fingendo di essere uno spider raffrontando quanto vedo come user e come spider?
    Potrebbe essere risolutivo?
    Non so ancora esattamente come si faccia ma sto verificando.
    Ancora grazie per la disponibilità.

  8. #8
    no, user agent e spider sono due cose diverse... usa wikipedia!
    cambiare user agent al browser significa in pratica cambiargli il nome (per esempio da firefox a chrome), cioè serve per comunicare al sito quale tipo di browser utilizzi e di conseguenza alcuni siti potrebbero farti vedere le pagine un po' diverse in base a quale browser usi o dici di usare.

    non ho ancora capito a cosa ti serve esattamente (ce lo puoi dire?) confrontare i contenuti che vede il visitatore con quelli che vede il crawler di google, ma se il sito non è tuo e quindi non puoi usare "strumenti per webmaster" di google, dovrai cercare qualche servizio online che mostri almeno il testo che appare allo spider, senza grafica, dato che i motori di ricerca non leggono la grafica.

    se non riesci a trovarlo, forse ti conviene aprire un nuovo post scrivendo nel titolo che stai cercando un tool per questo specifico scopo.
    Ultima modifica di passante; 07-11-2013 a 19:10
    lavoro per google?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    Devo capire quando su sito\pagina è stata utilizzata una qualche tecnica di cloaking.

    Girando per la rete ho letto che utilizzando lo User Agent Switcher di Firefox posso configurare il mio browser emulando GoogleBot e così verificare ciò che effettivamente vede uno spider rispetto ad uno user "normale".

    Purtroppo sono "in progress" e sicuramente sono poco chiaro nelle mie richieste di help che cerco di precisare mano a mano che raccolgo informazioni.

    Scusatemi, non voglio fare perdere tempo, sicuramente mi esprimo male

  10. #10
    beh allora facci sapere se riesci... io comunque resto scettico su quello che hai letto in rete...
    una cosa è falsificare il nome di un software e un'altra cosa è farlo funzionare nello stesso modo di un altro software!
    alcuni siti inviano pagine diverse a browser diversi proprio per evitare che questi visualizzino diversamente la medesima pagina web, in quanto è risaputo che purtroppo ogni browser funziona un po' a modo suo.

    per fare un esempio pratico, se uso firefox 24 e voglio vedere come viene visualizzata esattamente una pagina web su i.e.7 dovrò necessariamente usare i.e.7 e non serve a nulla che il mio firefox camuffi il proprio nome per farsi inviare la versione della pagina fatta apposta per i.e.7
    perciò quello che visualizzi dipende da come funziona il tuo browser e per questo motivo, a mio parere, non riuscirai mai a emulare il funzionamento di un altro browser oppure di un determinato crawler.
    lavoro per google?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.