Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    leggere ID da una tabella e trasformarlo in MD5

    Ciao
    Questa volta la mia domanda è questa.
    Normalmente per passare da una pagina ad un'altra per poter leggere un prediso record uso questa forma:
    Codice PHP:
    echo "<a href=\"pagina.php?id=" $id "\" target=\"_blank\">\n"
    Nella pagina chiamata dal link faccio così
    Codice PHP:
    $id $_REQUEST['id'];

    $Query "SELECT *
    FROM " 
    $table "
    WHERE id = " 
    $id
    Però questo crea un inconveniente: nella barra degli indirizzi agendo sull'ID mostrato nrll'inditizzo
    http://miosito.org/pagina.php?id=1
    si possono esplorare tutti gli altri record.

    Ho pensato di scrivere il valore dell'ID usando MD5
    Codice PHP:
    echo "<a href=\"pagina.php?id=" MD5($id) . "\" target=\"_blank\">\n"
    Nella pagina chiamata dal link vorrei fare una cosa del genere:
    leggere l'ID inviato con l'URL, convertire l'ID della tabella in MD5 e confrontarlo con l'ID inviato.
    Codice PHP:
    $id $_REQUEST['id'];

    $Query "SELECT *
    FROM " 
    $table "
    WHERE " 
    MD5('id') . " = " $id
    Però, giustamente, la query scritta così non funziona perchè mi trasforma in MD5 il nome del campo ma non il valore da leggere.

    C'è qualche modo per leggere e trasformare l'id che vado a leggere direttamente nella Query?

    Grazie

  2. #2
    Codice PHP:
    $Query "SELECT *
    FROM " 
    $table "
    WHERE md5(id) = " 
    $id
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Perfetto satifal, così funziona:
    Codice PHP:
    $Query "SELECT *
    FROM " 
    $table "
    WHERE MD5(id) = '" 
    $id "'"
    che con una echo $Query; restutuisce
    SELECT * FROM user_registration WHERE MD5(id) = 'c81e728d9d4c2f636f067f89cc14862c'
    La risposta che mi da le query è quella attesa

    Grazie per l'aiuto

  4. #4
    In pratica viene utilizzata la funzione md5() fornita da MySQL piuttosto che quella del PHP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Beh prima di postare ho cercato in giro qualcosa ho pure seguito il link fornito da google: https://dev.mysql.com/doc/refman/5.5...l#function_md5
    Purtroppo non trovando un esempio semplice e pratico di utilizzo sul campo pensavo che tutto fosse perduto.
    E sapevo anche come usare MD5 in situazioni opposte alla mia.
    Codice PHP:
    $Query "SELECT *
    FROM " 
    $table "
    WHERE password = '" 
    MD5($password) . "'"
    Ma questa è la prima volta che mi serve in questo diverso contesto e mi giungeva nuova.
    Tutto è bene quel che finisce bene


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.