Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108

    Ottimizzare pagina per più keywords

    Come affrontereste il dover ottimizzare una pagina per più keywords? Ovviamente attinenti

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Laurianti Visualizza il messaggio
    ...dover ottimizzare una pagina per più keywords
    più keyword a che scopo? per un buon posizionamento?
    in questo caso io sceglierei le keyword meno competitive, tra quelle attinenti, così arriverei facilmente in prima pagina e farei bella figura col cliente.

    se invece lo scopo è ottenere un aumento di traffico, allora chi se ne frega di quante sono le keyword!
    in teoria ne basta una soltanto, ma buona, per ricevere mezzo milione di clic mensili italiani dalla prima posizione...

    comunque ho notato che l'ultimo algoritmo di google interpreta molto facilmente i sinonimi e quindi si può apparire in serp con una parola chiave attinente senza necessariamente scriverla nel testo.
    lavoro per google?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Non sono esattamente sinonimi. Il cliente è già primo per la maggior parte delle parole chiave del suo campo, e bisogna puntare ad allargare il traffico.

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Non avete preso in considerazione l'ipotesi di creare nuovi contenuti ad hoc per questi ulteriori posizionamenti?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Pensavo che creare dei contenuti "inutili" per quella parola chiave allo scopo di convogliare traffico e trasferirlo tramite link (con ancoraggio con parola chiave) potesse essere considerato spam.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Laurianti Visualizza il messaggio
    Pensavo che creare dei contenuti "inutili"...
    concordo con rigby: visto che hai già un buon posizionamento su varie keyword, ma ne vuoi aggiungere altre "attinenti", l'unica soluzione è creare nuovi contenuti utili e interessanti, almeno un nuovo url per ogni nuova parola chiave.

    penso che sia possibile farlo proprio in virtù del fatto che le nuove keyword non sono "esattamente dei sinonimi"... se invece avessi avuto a che fare con perfetti sinonimi, allora sì che saresti stato costretto a creare contenuti molto molto simili e quindi inutili!
    lavoro per google?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Facciamo un esempio. Ipotizziamo io gestisca un sito di annunci di automobili. Un sinonimo potrebbe essere "macchine". Ho una pagina con un elenco di automobili, sono ben indicizzato (magari al primo posto) con la keyword "automobili" (la più rilevante), ma vorrei essere indicizzato per la keyword "macchine" (lasciando stare il fatto la parola "macchina" sia un pò generica, e potrebbe non necessariamente indicare un'automobile). Qua i contenuti sono le auto. Non posso creare una seconda pagina con nessun valore aggiuntivo. Devo necessariamente ottimizzare questa per entrambe le keywords. (Necessariamente?)
    Potremmo banalmente fare qualcosa del tipo: "L'automobile dei tuoi sogni - Acquista la tua macchina adesso".
    Ma se le keywords fossero molte di più? (Parliamo sempre di una certa rilevanza, non sinonimi non molto usati)
    Ultima modifica di Laurianti; 14-11-2013 a 15:20

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Forse non si capisce cosa sto dicendo?

  9. #9

    conquistare una keyword generica è un'impresa titanica!

    non penso proprio che google "lasci stare" il fatto che la parola macchina potrebbe non necessariamente indicare un'automobile... i termini troppo generici purtroppo creano ostacoli molto difficili da superare:
    - se due utenti digitano macchina ma uno cerca un'automobile e l'altro un trattore, google lo sa benissimo e fa apparire una serp personalizzata per il primo e una per il secondo utente! in questo caso il traffico del tuo sito non trarrebbe alcun beneficio dalla conquista della keyword macchina.
    - se invece un utente digita macchina da un nuovo browser senza cookie, allora google fa apparire una serp mista (confronta i risultati su startpage.com) e in questo caso il sito potrebbe trarne qualche beneficio, a condizione che tu abbia scritto dei titoli pertinenti ai contenuti.

    per esperienza personale, l'unico modo per agganciare più parole chiave attinenti e anche generiche, è quello di avere un sito anziano che si trovi al top della reputazione, cioè che sia riconosciuto come tra i migliori nel suo campo e che abbia importanti backlink.
    in questo modo puoi conquistare la prima o seconda posizione su più parole chiave attinenti e spesso anche competitive, ma sarà necessario molto molto tempo.
    per esempio puoi provare a cambiare il dominio in macchina.com e a impostare un redirect 301 globale, ma secondo i miei test ci vorranno almeno uno o due anni per convincere google che la maggior parte degli utenti digitano "macchina" esclusivamente per trovare il tuo sito e non per altri motivi.
    Ultima modifica di passante; 26-11-2013 a 15:25
    lavoro per google?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Si, qui si tratta di keyword che non indicano necessariamente la stessa cosa, ma era un esempio.
    Le keyword in cui sono inceppato sono molto più univoce. Mi riferivo a quei casi.
    Indicano necessariamente la stessa cosa, e si tratta di keyword composte (rilevanti), non sono termini generici.
    Perdonami l'esempio sbagliato. Più corretto sarebbe "auto sportive", "macchine sportive".
    Comunque quello in questione è un sito anziano, è quasi da 15 anni online e per diverse keyword rilevanti è già in prima posizione. Anzi, per la più importante è già in prima posizione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.