Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    espressione di return di una funzione come valore di una variabile ? si può ?

    Data la seguente funzione :

    codice:
    onload=function(){
     setInterval(function dadacrea(){
    var daobj=new Date(); 
    var aaaa=daobj.getUTCFullYear();
    var mm = daobj.getUTCMonth();
    var mm= Number(mm) + 1 ;
    var mm='0' + mm;
    mm=mm.substr(mm.length-2,2);
    var gg='0' + (daobj.getUTCDate());
    gg=gg.substr(gg.length-2,2);
    var hh='0' + (daobj.getUTCHours());
    hh=hh.substr(hh.length-2,2);
    var min='0' + (daobj.getUTCMinutes());
    min=min.substr(min.length-2,2);
    var ss='0' + (daobj.getUTCSeconds());
    ss=ss.substr(ss.length-2,2);
    return  aaaa + '-' + mm + '-' + gg + ' T ' + hh + ':' + min + ':' + ss + ' Z';
    },1000)
    }
    è possibile creare una variabile, o un'istanza, dove si associ come valore l'espressione di return, ovvero:

    aaaa-mm-ggThh:min:ssZ

    affinché poi questa variabile possa essere usata per vari modi ????

    ad esempio dire:

    codice:
    var dataX= '<span>' + data + ' UTC </span>'; // dove "data" sarebbe la variabile a cui si associa l'espressione di sopra!!
    
    document.getElementById('datafinale').innerHTML = dataX;



    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    non mi è chiarissimo cosa devi fare.
    ma forse ti basta dichiarare una variabile globale che si autoaggiorna.
    o creare una funzione che ti restituisca la data, che puoi chiamare sia dal setInterval che da alrte parti nel codice.

  3. #3
    Devo realizzare l'ultimo pezzo di codice, e in particolare mi chiedevo se

    var data = "valore" dove per valore intendo l'espressione associata a return nella funzione dadacrea.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ma se tu facessi una cosa tipo:
    codice:
    var data;
    setInterval(function(){
      data="valore che gli vuoi far assumere";
    },1000);
    //ovunque vorrai prendere il valore di data potrai farlo così
    ma non ha molto senso istanziare una variabile con una data ogni secondo... preleva la variabile con una funzione quando hai bisogno di quel valore.. se hai bisogno di mostrare il tempo ogni secondo, lancia ogni secondo una funzione che preleva la data e poi la stampa

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da iacoposk8 Visualizza il messaggio
    ma se tu facessi una cosa tipo:
    codice:
    var data;
    setInterval(function(){
      data="valore che gli vuoi far assumere";
    },1000);
    //ovunque vorrai prendere il valore di data potrai farlo così
    ma non ha molto senso istanziare una variabile con una data ogni secondo... preleva la variabile con una funzione quando hai bisogno di quel valore.. se hai bisogno di mostrare il tempo ogni secondo, lancia ogni secondo una funzione che preleva la data e poi la stampa
    Quindi dichiaro
    var data; come variabile globale
    e poi nella mia funzione (dadacrea) che ho postato nel primo mess ci inserisco

    data: aaaa-mm-gg-hh-min-ss

    E funzionera' giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    concettualmente si, poi dipende cosa scrivi
    comunque valuta anche l'altra cosa che ti ho detto, valuta tu quale strata prendere

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da iacoposk8 Visualizza il messaggio
    concettualmente si, poi dipende cosa scrivi
    comunque valuta anche l'altra cosa che ti ho detto, valuta tu quale strata prendere
    Mha.. La starda che voglio prendere sembra na via di mezzo... Se guardi il codice della funzione (dadacrea) nel primo post, essa e' lanciata (usando set interval) ogni secondo. Dichiariro' in globale
    Var data;
    e istanziero' la suddetta variabile all'interno della funzione cosi all'incirca:

    data: aaaa-mm-gg:hh:min:ss

    dove
    aaaa
    mm gg
    hh
    min
    ss

    sono variabili dichiarati all'interno della funzione, cui i propri valori (ovvero anno, mese e via dicendo) variano ogni secondo perche' la funziome e lanciata ogni sec .

    e di conseguenza anche
    var data;
    variera' mostrando una data sempre aggiornata . Insomma ma via di mezzo tra quello che hai detto no? E' tutto giusto?


    grazie ancora!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    si funzionare funziona, ma non so se ha senso settare una variabile ogni secondo se poi non la usi.
    dipende cosa devi fare.
    secondo me una funzione è utile quando la devi richiamare più volte, se ti serve in un solo punto del codice, scrivi diretto il contenuto della funzione.
    detto questo, se ti serve il valore della funzione in più punti dove in un punto la stampi a video e nell'altro la usi per qualcos'altro, puoi crearti una funzione, che però non sta nel setInterval ma che nel setInterval la richiami e stampi solamente.
    devi valutare tu cosa è meglio, non sapendo cosa devi fare e che esigenze hai non saprei... meno roba gli fai fare meglio è in programmazione, quindi istanziare varibili che non sono richieste è da evitare, e le variabili globali sono più lente da accederci.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da iacoposk8 Visualizza il messaggio
    si funzionare funziona, ma non so se ha senso settare una variabile ogni secondo se poi non la usi.
    dipende cosa devi fare.
    secondo me una funzione è utile quando la devi richiamare più volte, se ti serve in un solo punto del codice, scrivi diretto il contenuto della funzione.
    detto questo, se ti serve il valore della funzione in più punti dove in un punto la stampi a video e nell'altro la usi per qualcos'altro, puoi crearti una funzione, che però non sta nel setInterval ma che nel setInterval la richiami e stampi solamente.
    devi valutare tu cosa è meglio, non sapendo cosa devi fare e che esigenze hai non saprei... meno roba gli fai fare meglio è in programmazione, quindi istanziare varibili che non sono richieste è da evitare, e le variabili globali sono più lente da accederci.
    La variabile e' di vitale importanza quindi provero' come ho detto nel precedente post.
    Spero funzioni e ti ringrazio veramente!
    ora sono fuori, ma fra due giorni potro' mettere mano sul codice ci aggiorniamo fra due giorni

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ottimo fammi sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.