Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Importare valore numerico da sito web

    Ciao a tutti ragazzi! Un aiutino per favore
    Sono un neofita di java, lo anticipo perchè si capirà comunque

    Vorrei importare un valore da sito web, un semplice numero che cambia ogni tot secondi, per questo mi interessa avere quel determinato numero al momento della richiesta.
    C'è un problemino, non è una pagina html, ma scritta in javascript.

    Ho già provato con i comandi:
    HttpURLConnection xxx = (HttpURLConnection) url.openConnection();
    BufferedReader xx = new BufferedReader(new InputStreamReader(conn.getInputStream()));Ma niente da fare, mi importa delle intestazioni di pagina che non mi interessano, e non è presente il valore che vorrei avere.
    Qualcuno gentilmente conosce qualche metodo particolare o plugin che mi permetta di farlo?
    Grazie mille ragazzi in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da birraebirra Visualizza il messaggio
    C'è un problemino, non è una pagina html, ma scritta in javascript.

    Ho già provato con i comandi:
    HttpURLConnection xxx = (HttpURLConnection) url.openConnection();
    BufferedReader xx = new BufferedReader(new InputStreamReader(conn.getInputStream()));Ma niente da fare
    Così al massimo puoi leggere il sorgente HTML della pagina che ovviamente definisce tutti i tag HTML ed eventuali script CSS o Javascript incorporati. Ma se a te interessano dati generati dal "comportamento" degli script ..... beh, è tutta un'altra storia, molto ... molto più critica.
    Ed onestamente al momento non saprei nemmeno dirti cosa puoi fare.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Così al massimo puoi leggere il sorgente HTML della pagina che ovviamente definisce tutti i tag HTML ed eventuali script CSS o Javascript incorporati. Ma se a te interessano dati generati dal "comportamento" degli script ..... beh, è tutta un'altra storia, molto ... molto più critica.
    Ed onestamente al momento non saprei nemmeno dirti cosa puoi fare.

    Ok, e se riuscissi a trovare nel codice il numero che mi serve, esiste un metodo che, nella riga n di questo codice, si memorizzi il numero interessato?

    Scusa tanto per la vaghezza delle informazioni, sarò più preciso: il sito è un game online, si chiama Travian, magari lo conoscete. Il numero che mi interessa non è altro che la quantità di una risorsa che aumenta velocemente.
    Il tutto è solo per accrescere le mie conoscenze, non è mia intenzione creare bot o menate varie, anche perchè non riuscirei comunque

    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Per recuperare dei pezzi dalla pagina ti consiglio di usare Jsoup.

    Comunque... immagino che alla pagina da cui vuoi scaricare l'informazione si acceda con utnte e password... Ovviamente quando fai la request devi autenticarti
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    147
    L'argomento teorico è xpath che sono le query che permettono di recuperare dati da una pagina html,poi per ogni linguaggio vi è un libreria che permette di utilizzare tale teoria e quindi devi un attimo vedere il linguaggio che usi es:java e usare la corrispondente libreria xpath

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da gaiapuffo Visualizza il messaggio
    L'argomento teorico è xpath che sono le query che permettono di recuperare dati da una pagina html
    XPath è il "XML Path Language" ovvero si usa con XML .... non con HTML. Se la pagina web usa XHTML allora ok. Ma il HTML classico no.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.